Questo bellissimo articolo accenna al fatto che, talvolta e per disturbi molto lievi, possiamo fare da noi una diagnosi allo specchio. Per verificare se le cose stanno veramente come spiegato di seguito, proviamo a controllare le persone di cui conosciamo lo stato di salute con le indicazioni date.
La medicina orientale, quella cinese e ayurvedica in particolare, tramandano da millenni una conoscenza vastissima e approfondita sulle dinamiche che legano i disturbi fisici a particolari situazioni emotive, legate soprattutto a traumi non risolti e a situazioni di vita particolarmente difficili. Una conoscenza non strettamente scientifica ma decisamente empirica, che della propria efficacia e della sua profondità ha fatto la propria bandiera. Non è un caso, infatti, che nell’era della scienza e delle tecnologie, sempre più persone siano alla ricerca di un tipo di diagnostica che non si preoccupi in modo limitato a curare il sintomo, ma permetta di garantire gli strumenti per comprendere e sciogliere le dinamiche che legano imprescindibilmente la triade di corpo, mente e anima, unendo la cura vera e propria all’evoluzione spirituale e al radicamento di una consapevolezza che superi il mondo visibile. Leggi tutto: INTERPRETAZIONE TRATTI SOMATICI
Se si solleva la coda a un canguro, questi non è più in grado di saltare. Infatti, la usa per bilanciare il peso.
Dal Cuminum Cyminum, una pianta originaria dell’Asia minore, si ottengono dei semi noti con il nome di cumino.
Questi semi sono simili per dimensione e forma a quelli di finocchio e di anice. Si utilizzano interi (soprattutto per la preparazione di pane e simili) oppure ridotti in polvere.
Essendo ricco di ferro, il cumino è ottimo per potenziare il sistema immunitario. Possiede inoltre proprietà digestive e disintossicanti a livello addominale e del fegato. Aiuta anche a combattere i radicali liberi.
I semi interi masticati si possono utilizzare per combattere l’alitosi, soprattutto dopo i pasti.
Non sono note controindicazioni per l’assunzione di questa spezia, tranne i casi di intolleranza a qualche suo componente o quando presenti malattie del fegato.
Non possiamo restarcene con le mani in mano a guardare gli animali che subiscono crudeltà inutili o deliberati maltrattamenti. Non possiamo dire che non sono fatti nostri e che quindi non dobbiamo interferire. Anzi è nostro dovere intervenire in loro favore.
Albert Schweitzer (medico, musicista, filantropo, filosofo, missionario, teologo luterano franco-tedesco 1875-1965)
La valenza è la capacità degli atomi di legarsi con altri atomi appartenenti allo stesso elemento chimico o a elementi chimici differenti. In particolare, la valenza esprime il numero di elettroni che un atomo guadagna, perde o mette in comune quando forma legami con altri atomi.
Quindi l’ossigeno ha, per esempio, valenza 2 poiché si combina con l’idrogeno per creare l’acqua (H2O).
Agosto arrancava nella calura per salire in cima al monte dove avrebbe incontrato Settembre.
Il colorito ravvivato dagli infuocati raggi del Sole, Agosto sentiva tuttavia nelle ossa una stanchezza, come di fine incombente: aveva ormai venti giorni e sapeva che presto sarebbe dovuto tornare là da dove era venuto.
Volse lo sguardo ai suoi fiori, alcuni nel pieno rigoglio, altri tristemente affannati a trattenere i petali.
Leggi tutto: AGOSTO
I pinguini possono saltare in alto fino a un’altezza di quasi due metri.
La Centaurea minus, semplicemente nota come centaurea, è una pianta annuale spontanea di origine europea e dell’Africa settentrionale.
I fiori contengono sostanze amare, flavonoidi, steroli, acidi grassi, acidi fenolici, glicosidi, triterpeni e tracce di alcaloidi.
Questo complesso di sostanze permette di utilizzare la centaurea per tutti i disturbi gastrici, inappetenza, dispepsia, meteorismo e insufficienza epatica. Leggi tutto: CENTAUREA
Nella vita frenetica che quasi tutti oggi conducono, la respirazione, considerata un automatismo, è sottovalutata. E invece, respirare correttamente ci aiuta a tenere sotto controllo le violenze emotive che impediscono una vita equilibrata.
Leggiamo insieme questo interessante articolo e, con l’ausilio dei consigli concernenti la respirazione pranayama, cerchiamo di trovare qualche minuto per rilassarci.
La respirazione pranayama è una tecnica nota per chi pratica yoga: scopriamo alcuni semplici esercizi per imparare a rilassare corpo e mente.
La respirazione pranayama, basata su un controllo ritmico del respiro, è alla base di una disciplina come lo yoga, che punta proprio all’importanza e alla sacralità del respiro, attraverso cui si riesce anche a raggiungere una benefica condizione di rilassamento. Leggi tutto: RESPIRAZIONE PRANAYAMA
Il Sechium edule, noto come chayote è il frutto di una pianta originaria dell’America Centrale (soprattutto Messico e Costa Rica).
Esso è ricco di vitamina C, B9, B6, B5 e K. Contiene inoltre sali minerali (sodio, potassio, zinco, calcio, ferro e magnesio), acqua (oltre il 94 per cento), discrete quantità di aminoacidi ed ha un basso apporto calorico (19 calorie per 100 grammi di prodotto edibile). Leggi tutto: CHAYOTE
Leggiamo questo articolo che ci invita ad accettare la parte oscura che è in ognuno di noi e di cui non dobbiamo assolutamente vergognarci. E maturiamo!
L’archetipo della madre oscura mi affascina moltissimo perché sono convinta che in ognuno di noi si celino luci e ombre. Sì, persino nelle madri perfette. Il motivo è semplice: più rinneghiamo le caratteristiche “negative” che ci appartengono, più le potenziamo a livello inconscio. Come sosteneva Carl Gustav Jung, questo meccanismo riguarda tutti, uomini e donne, e le madri, a loro volta, non vi sfuggono. In effetti la Grande Madre, aspetto dell’archetipo del Femminile, è tanto buona quanto crudele. Basti pensare alle matrigne delle fiabe, rappresentazione simbolica dell’aspetto terribile della Grande Madre. Leggi tutto: LA NOSTRA PARTE OSCURA
Mi chiede oggi Cristina se è vero che i gatti vedono anche al buio.
No, cara Cristina, i gatti, come gli umani, al buio non vedono nulla.
Essi hanno solo la facoltà di vedere, cosa che noi non abbiamo, in presenza di una lacrima di luce, possedendo dietro alla retina una particolare struttura chiamata tapetum lucidum, composta di cristalli riflettenti che, appunto, riflettono la seppur minima quantità di luce che entra nelle pupille dilatate. È questo il motivo per cui al buio gli occhi del gatto sembrano emanare una luce verdastra (effetto fosforescente).