IL GATTO NELL'ANTICA ROMA
Nell’antica Roma il gatto era il compagno della dea della libertà (Libertas) ed era spesso raffigurato ai suoi piedi.
Il gatto, che per il culto pagano dell’Impero romano rappresentava la libertà, con l’avvento del Cristianesimo venne demonizzato e si iniziò a rappresentarlo mentre accompagnava le streghe, donne paragonate alle ancelle delle antiche religioni pagane.