LONGEVITA' FELINA

 

cat 2603300 340

La longevità media di un gatto domestico si aggira intorno ai 14 anni, anche se negli ultimi tempi si hanno notizie di gatti che superano i 20 anni.

I gatti anziani, oltre i 7-8 anni, possono presentare alcune affezioni come l’insufficienza renale cronica, problemi orali con caduta di denti, degenerazioni ossee e muscolari, malattie cardiovascolari, tumori e diabete.

Perciò, quando micio invecchia, necessita di un’alimentazione adatta al suo stato di salute. Gli alimenti per gatti anziani sono soprattutto arricchiti di vitamina C (effetto protettivo delle mucose della bocca e dei denti) e E (antiossidante per contrastare i radicali liberi). Entrambe queste vitamine stimolano inoltre le difese immunitarie che tendono a diminuire con l’avanzare dell’età.

Per la dieta di micio occorre rivolgersi al veterinario di fiducia, mai invece contare sul fai-da-te: certi integratori, soprattutto destinati agli umani, possono essere molto pericolosi per il nostro beniamino.