NUCLEARE
Allo stato attuale dello sviluppo della tecnologia, il nucleare rimane un tema scottante e di difficile accettabilità sociale, sia per i rischi di incidenti e di proliferazione bellica, sia per la gestione delle scorie e del materiale radioattivo.
L’incidente della centrale di Fukushima nel 2011 ha
frenato l’entusiasmo nei confronti delle centrali di quarta generazione.
Inoltre, la quantità di uranio facilmente estraibile è limitata.
La fissione nucleare in futuro dovrebbe cedere il posto alla fusione: una tecnologia più sicura e pulita, che non genera emissioni, scorie radioattive importanti e inquinamento.
In Francia, al centro di Cadarache, nell’ambito del progetto ITER si sta tentando di testare la fusione nella realtà, ma sono necessari ancora molta ricerca, tanti investimenti e un confronto informato con la società.
(tratto dal libro “Clima bene comune” di Luca Mercalli e Alessandra Goria)