INDICE DELLE ONDATE DI CALORE
Nel 2019 l’indice rappresentativo delle ondate di calore è stato superiore alla media del periodo 1961-1990, facendo registrare circa 29 giorni in più di caldo intenso su base annua. Questo dato, associato alle proiezioni sui decenni a venire, fa pronosticare un significativo aumento di ondate di calore se non si prevedono interventi di contenimento del riscaldamento globale. A causa di ciò, in ambiente urbano cresceranno i danni sulla salute dovuti allo stress termico, e la mortalità per cardiopatie ischemiche, ictus, nefropatie e disturbi metabolici.
(dal libro Viaggio nell’Italia dell’Antropocene di Telmo Pievani e Mauro Varotto)