ROTIFERO BDELLOIDEO

 

rotifero

Il 7 giugno 2021 alcuni scienziati russi del laboratorio di Criologia del Suolo di Puscino hanno annunciato di aver trovato nel permafrost siberiano un rotifero bdelloideo o “sanguisugoide” che è sopravvissuto congelato addirittura per ventiquattromila anni e, una volta rivitalizzato, ha ricominciato a riprodursi per partenogenesi, dando origine a una coltura clonale.

(dal libro “Sorella scimmia, fratello verme” di Piergiorgio Odifreddi)