NOME GEOGRAFICO PIU' LUNGO
Il nome geografico più lungo ancora in uso è quello di una collina neozelandese:
Taumatawhakatan-gihanga-koauauotamateteaturipukakapikemaungahoronukupo-kai-wenuakitnatahu che significa:
La cima della collina dove Tamatea, l'uomo con le grandi ginocchia che scivolò, salì e ingoiò le montagne per percorrere queste terre, che è conosciuto come il mangiatore di terre, suonò con il proprio flauto per la sua amata.