LA CURCUMA D'ORO

 

curcuma

La curcuma e il suo principio attivo, la curcumina, ora lo sappiamo, ha tantissime proprietà scientificamente provate, tra cui quella di migliorare l'umore, riducendo ansia, nervosismo e sintomi depressivi. Con questa vera e propria spezia della salute è possibile preparare diverse bevande salutari tra cui il golden milk, particolarmente adatto ai problemi delle articolazioni o il miele d'oro, un potente antibiotico naturale contro tosse e raffreddore. 

Migliora la memoria e ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, la curcuma, infatti, è di grande aiuto per la nostra salute molto più di quanto pensiamo. Essa è in grado di abbassare il colesterolo e fermare la crescita delle cellule pre-cancerose. Ma lo sapevate che potrebbe essere usata anche per trattare efficacemente sintomi depressivi e nervosismo? Ecco la ricetta per realizzare una limonata alla curcuma che potrebbe contribuire a migliorare il vostro umore e ridurre stress e ansia, ma anche un po' di peso.  

Un Prozac senza effetti collaterali, azzardano i ricercatori, che potrebbe essere usato preparando in casa una semplicebevanda a base di curcuma per beneficiare di tutte le sue proprietà.

In particolare secondo la ricerca condotta nel 2015, la curcumina, il principio attivo della nota spezia, sarebbe un valido aiuto per combattere malumore e stress, riuscendo a ridurre i sintomi generali della depressione e funzionando come ansiolitico.

La curcumina, infatti, sarebbe in grado di aumentare la quantità di sostanza chimica del cervello, il fattore neurotrofico cerebrale, o BDNF (da Brain-derived neurotrophic factor), che è un polipeptide presente nel cervello dei mammiferi appartenente alla famiglia delle neurotrofine. Alcuni studi hanno collegato bassi livelli di BDNF alla depressione e a una “contrazione” dell'ippocampo, una zona del cervello che sovraintende alla memoria e all’apprendimento.

Limonata alla curcuma, preparazione

È deliziosa e farà sentire meglio a lungo andare.  Cosa serve per fare la limonata di curcuma:

Bollite le 5 tazze di acqua e inserite la curcuma e lo zenzero grattugiati in un contenitore che possa contenere acqua calda. Poi versate l’acqua bollita nel contenitore. Lasciate riposare la miscela per almeno 10 minuti, dopodiché aggiungete lo sciroppo d’agave che mescolerete finché non si scioglie completamente.
Filtrate la miscela e aggiungete il succo di limone e, se volete, del succo di arancia. Dopo che si è raffreddato un po’, sorseggiate e vi sentirete meglio!

Germana Carillo