PANDEMIA DEL 1348

 

peste 1348

Per contrastare la peste i principali Stati dell’Italia settentrionale avevano sviluppato un sistema di sanità pubblica.

I primi passi furono intrapresi all’epoca della pandemia del 1348 e, alla metà del ‘500, il sistema aveva raggiunto un alto grado di complessità e raffinatezza.

La suddetta pandemia, chiamata peste nera o bubbonica, si calcola che uccise quasi un sesto della popolazione mondiale (75 milioni su un totale di circa mezzo miliardo).