AUTOCOSCIENZA

 

cervello umano

Ancora una ventina di anni fa si credeva che lo sviluppo del cervello fosse perlopiù completato alla fine dell’infanzia. Oggi sappiamo che il processo di costruzione di un cervello umano prosegue fino ai 25 anni. L’età che va dai 13 19 anni è un periodo di riorganizzazione neurale e di cambiamento talmente importante da influenzare radicalmente chi sembriamo essere. Gli ormoni che corrono da tutte le parti del nostro corpo causano evidenti cambiamenti fisici mentre assumiamo l’aspetto di adulti; ma fuori dal nostro campo visivo, i nostri cervelli stanno subendo cambiamenti altrettanto significativi. Questi cambiamenti influenzano profondamente il modo in cui ci comportiamo, il modo in cui reagiamo agli stimoli del mondo che ci circonda.

Uno di questi cambiamenti ha a che fare con una emergente percezione di sé che sfocia nell’autocoscienza.

(Dal libro “Il tuo cervello la tua storia” di David Eagleman)