CERVELLO ED ENERGIA
Il cervello umano, pur rappresentando soltanto il due per cento della massa corporea vivente, brucia ben il venticinque per cento dell’energia disponibile.
Durante l’adolescenza la riduzione delle connessioni è un processo abituale. Ciò rende disponibile più energia per il cervello che, nell’adolescenza appunto, è maggiormente predisposto all’apprendimento, attività che consuma molto tempo ed energia.