MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA
La temperatura si misura in vari modi. Noi siamo abituati ai gradi Celsius (per convenzione 0 °C sono la temperatura a cui l’acqua diventa ghiaccio e 100 °C sono la temperatura a cui acqua bolle). Esistono però altre scale (gradi Fahrenheit, gradi Réamur) che hanno una suddivisione differente.
La scala Kelvin ha stessa suddivisione della scala Celsius, ma il suo zero è posto alla temperatura di -273,15 gradi Celsius. Questa è la temperatura minima che si può ottenere, tanto che viene detta ”temperatura dello zero assoluto”.
(Dal libro di Gabriele Ghisellini “L’universo come non si era mai visto”)