LA BARRIERA INTESTINALE
La barriera intestinale è costituita dalle cellule che rivestono l’intestino e che permettono di separare l’ambiente esterno, dove transita il cibo, da quello interno, dove viene assorbito ciò che è utile. Essa ha due compiti fondamentali: l’assorbimento dei nutrienti e la protezione da molecole indesiderate o microbi pericolosi.
La perdita di integrità della barriera (sindrome dell’intestino permeabile) permette il passaggio di molecole che stimolano l’infiammazione e favoriscono lo sviluppo di malattie infiammatorie croniche intestinali e molte altre patologie sistemiche.
(dal libro “Il tempo del corpo” di Antonella Viola)