GLISSORIFLESSIONI

GLISSORIFLESSIONE

Le glissoriflessioni sono quelle isometrie del piano euclideo che si ottengono da una simmetria assiale S composta con una traslazione T lungo una retta parallela all’asse di S.

Sono rappresentate dalla composizione di tre simmetrie assiali, due con assi paralleli e una con asse perpendicolare a quelle delle altre due.