ECLISSI DI LUNA

luna rossa

 

Il 28 settembre sarà possibile osservare dall’Italia l’eclissi totale di Luna (la Terra si troverà esattamente tra il nostro satellite e il Sole), cosa che accade solo quando la Luna stessa è piena.

Oltre a ciò, quella notte la Luna sarà al perigeo, cioè nel punto più vicino alla Terra (questo fenomeno è soprannominato Superluna).

Quando la Luna entrerà nel cono d’ombra della Terra, si oscurerà sempre più fino ad assumere la caratteristica colorazione rossastra.

Il fenomeno avrà inizio alle 4 e 11 del mattino del 28 settembre.