Login Form

GATTI E ACARI

 

gatto e acari

Gli acari possono colpire anche le orecchie dei gatti.

L’otodectes cynotis è un acaro che si localizza nel condotto uditivo esterno dove vive nutrendosi di detriti cellulari e causando la produzione di un cerume nero – brunastro.

Si tratta di piccoli animaletti biancastri non visibili ad occhio nudo che provocano un intenso prurito cosicché i gatti che ne sono colpiti si grattano di frequente e scuotono spesso la testa con violenza.

L’infestazione si trasmette attraverso il contatto diretto di un soggetto malato con uno sano. Infatti questa parassitosi è più frequente nei gattili o tra i gatti randagi.

La terapia si basa sull’instillazione nel meato acustico esterno di prodotti acaricidi, operazione abbastanza delicata da eseguire in coppia: una persona che tenga ferma la testa del gatto e l’altra che instilli il medicamento.