MIGLIO

 

miglio

Il miglio è un ottimo sostituto della carne, grazie alla sua ricchezza in carboidrati e proteine. È un cereale senza glutine un tempo diffusissimo, soprattutto tra i poveri.

Nell’antico Egitto, in epoca romana e nel Medioevo, costituiva uno degli alimenti base della dieta perché è una ricca fonte di carboidrati e di proteine. Oggi è diffuso per lo più in Africa, mentre in Occidente è purtroppo conosciuto come mangime per uccelli.

Il miglio deve tutte le sue proprietà alla presenza di numerose vitamine e sali minerali:

Ancora più interessante è il contenuto proteico che è più elevato nel miglio rispetto ad altri cereali. Per questo motivo è un alimento consigliato a chi ha carenze nutritive, a chi è inappetente, a bambini e adolescenti in fase di crescita, nelle situazioni di stress fisico e intellettuale.

Tra i suoi pregi vi è quello di essere privo di glutine quindi è ideale per la dieta dei celiaci

Di seguito le proprietà del miglio:

A oggi non sono note controindicazioni nel consumo, a meno che la persona non sviluppi ipersensibilità verso uno dei suoi componenti.

Essendo poco ricco in grassi e privo di colesterolo, si abbina piuttosto bene a un regime alimentare controllato, quando non a una dieta dimagrante.

Maura Lugano