KVAS

 

kvas

In Europa dell’est era ed è diffusa l’usanza di sottoporre il pane raffermo a fermentazione acido-lattica per ottenere una bevanda detta kvas, la bevanda quotidiana per antonomasia di cui si ha testimonianza documentale già nel 10º secolo.

(dal libro I nostri amici batteri di Anne Katharina Zschocke)