Mi è stato chiesto se è vero che i gatti tricolori (con prevalenza di colori rosso e nero) siano sempre femmine.
In duecento casi (femmine) contro uno (maschi) è vero. Ma pare che nei rarissimi maschi con questa caratteristica colorazione la loro mascolinità abbia dei problemi e che essi siano del tutto sterili.
Costanza era una ricercatrice che stava lavorando a un progetto molto importante: insieme a Dedizione erano a un passo dallo scoprire la cura definitiva per la leishmaniosi.
Un giorno Volubilità, la direttrice dell’istituto di ricerca, convocò le due dottoresse e le informò: “Il progetto al quale state lavorando vedo che non è ancora terminato. Vi prego quindi di interromperlo. Abbiamo un nuovo obiettivo: una famosa casa farmaceutica ci ha commissionato una ricerca per la cura delle smagliature. Che ne dite? Dovrebbe essere un programma semplice da portare a termine.”
L’endosperma è un tessuto vegetale che si forma dopo la fecondazione nelle piante a fiori (angiosperme). Questo tessuto è ricco d nutrienti ed è essenziale per lo sviluppo dell’embrione all’interno del seme.
(dal libro “Il mistero del sonno” di Valter Tucci)
La menzogna è la fuga del pensiero umano di fronte a una contraddizione essenziale, irrimediabile.
Simone Weil
Mi è stato chiesto da dove hanno origine le fusa in un micio.
Fino a poco tempo fa si pensava che le fusa nascessero da vibrazioni delle corde vocali o delle prime vie aeree. Oggi, il meccanismo di produzione delle fusa (nonostante varie supposizioni) non è ancora del tutto chiarito. Anche perché il nostro piccolo felino non possiede un organo specifico adibito a questo compito.
Sembra, tra l’altro che ogni gatto sia in grado di fare le fusa con suoni leggermente differenti a seconda del suo stato di agitazione/rilassamento, di salute e di età, a conferma che è sempre più difficile riuscire a penetrare a fondo nel mondo felino!
“Aspettami,” sussurra Tommaso a corto di fiato.
Mamma Giovanna si ferma e attende il figlio, raccomandandogli di non parlare: “Ci sono orecchie nemiche qui intorno…”
“Va bene, ma tu per favore non correre” piagnucola il coniglietto, “io sono piccolo e mi stanco in fretta.”
Giovanna allora lo prende e se lo accomoda sulla schiena.
Ancora un’ora di cammino, ed eccoli giunti ai piedi di un tronco d’albero, tra le cui radici si apre la tana abitata da nonno Alvise.
“Salve ragazzi! Avete fatto buon viaggio?”
Leggi tutto: L'AVVENTURAOttenere ciò che si desidera non è per l’uomo la cosa migliore
Eraclito
La cromatina è l’impacchettamento di tutte le istruzioni geniche. A volte è compatta e ordinata, altre volte è più distesa e si fa leggere, determinando il modo in cui le istruzioni vengono lette e interpretate dalla cellula. In sostanza, gioca un ruolo chiave nelle funzioni cellulari, determinando quali geni vengono espressi o meno.
(dal libro “Il mistero del sonno” di Valter Tucci)
Il cortisolo è un ormone glucocorticoide endogeno, prodotto cioè dal nostro corpo.
Esso viene inattivato mediante trasformazione in cortisone, processo che avviene prevalentemente a livello renale.
Il cortisone non è attivo ma può essere riconvertito in cortisolo nel fegato.
Il termine “cortisone” è spesso utilizzato in modo generico per indicare i farmaci glucocorticoidi che agiscono nel corpo in forma di cortisolo.
(dal libro “Il tempo del corpo” di Antonella Viola)
Ebbene sì, ne esistono alcuni:
- Micia è più calma, passa più tempo a mangiare e a dormire, si disinteressa dei giochi e cerca la compagnia del suo partner umano di cui gradisce molto di più le carezze.
- Dalla seconda alla terza settimana le mammelle diventano più rosee e turgide. Nel giro di un mese il ventre si arrotonda.
Camminava guardingo Sammy, baffi frementi e occhi socchiusi per il sole che dardeggiava inclemente sul suo dorso nero.
Avanti e avanti, senza una meta, il cuore spezzato dall’abbandono, dal tradimento di coloro che lui aveva eletto sua famiglia.
La stanchezza, la sete, la fame ebbero infine il sopravvento, e il nostro micio si accucciò stremato nell’erba sul ciglio di una strada.
Piangeva in silenzio Sammy, alla maniera dei gatti, mostrando al mondo un musetto indifferente.
Leggi tutto: L'ABBANDONO
E coloro che danzavano furono giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica.
Friederich Nietzsche