La Giardia nel gatto è provocata da un protozoo trasmissibile anche all’uomo. Quest’ultimo tuttavia la può contrarre solo se ingerisce accidentalmente le feci di un gatto infestate dal parassita.
I sintomi nel gatto sono:
diarrea intermittente;
feci maleodoranti;
calo dell’appetito;
dimagrimento. Leggi tutto: GIARDIA
Forse non esistono nemmeno amici buoni o cattivi, forse ci sono solo amici, persone che prendono le tue parti quando stai male e che ti aiutano a non sentirti solo.
Stephen King
Ti è mai capitato di svegliarti più o meno sempre alla stessa ora di notte? Secondo la medicina tradizionale cinese, il tuo corpo sta cercando di comunicarti qualcosa.
L’orologio biologico cinese stabilisce che i disturbi del sonno cronici sono di solito causati da uno squilibrio Yin-Yang derivante dall'interruzione del flusso di energia nel corpo. L’energia chiamata Qi si blocca quando c’è qualche problemino di salute che finisce per svegliarti durante la notte.
In questa immagine possiamo vedere i nostri organi racchiusi nell’orologio cinese secondo cui l’energia circola nei 12 meridiani in 24 ore: ogni organo ha 2 ore per ricaricarsi, di conseguenza se ti svegli sempre alla stessa ora c’è qualcosa in un preciso organo che non va.
Vediamo nel dettaglio. Leggi tutto: RISVEGLI NOTTURNI
Un iceberg circa 5 volte più grande di Manhattan si è staccato dall'imponente ghiacciaio Pine Island nell'Antartide occidentale negli ultimi giorni. Un'ulteriore prova del costante e veloce ritiro di questa massa di ghiaccio.
Come molti altri ghiacciai dell'Antartide, Pine Island si sta ritirando sempre più velocemente. Anche se quello che si è staccato non è un iceberg da primato, di certo non il più grande del mondo, è il sesto a spezzarsi da quella piattaforma dal 2001. La prova della continua instabilità dei ghiacciai circondati dai mari in alcune parti del continente ghiacciato. Leggi tutto: GHIACCIAI DELL'ANTARTIDE
Esamineremo alcune delle domande più comuni che vengono rivolte ai vegani. Le risposte sono di
AGIREORA,
una Onlus che dalla nascita si impegna a diffondere il veganesimo nelle scuole e nelle piazze con tavoli informativi, volantinaggi ecc.
È vero che gli alcolici non sono vegan?
No, non è vero. Gli alcolici sono quasi tutti vegan, tranne alcuni che usano il colorante rosso a base di cocciniglia (ottenuto uccidendo insetti) e altri che utilizzano gelatine animali o albume d'uovo nel processo produttivo, per la chiarificazione o altri scopi. Però: Leggi tutto: GLI ALCOLICI SONO VEGAN?
L’anno luce è una misura di distanza, non di tempo. È la distanza che la luce attraversa in un anno e ammonta a circa diecimila miliardi di chilometri.
Sono una specie in via d’estinzione eppure continuano ad essere catturati, essiccati al sole e grattugiati. Parliamo del cavalluccio marino, uno degli animali più affascinante al mondo che viene ucciso e usato come rimedi per la medicina cinese. Leggi tutto: CAVALLUCCIO MARINO
La percezione è soggetta a un fenomeno statistico noto in teoria della probabilità come curtosi. In parole povere si ha una curtosi quando le cose tendono a farsi sempre più concentrate nella loro distribuzione, cioè tendenti verso una sola direzione. Questo vale per il modo di vedere qualunque cosa, dagli eventi in corso a noi stessi che pendiamo “asimmetricamente” verso un’unica interpretazione, positiva o negativa che sia.
(dal libro "Percezioni" di Beau Lotto)
Negli ultimi 25 anni, gli oceani hanno assorbito il 60% in più di calore solare rispetto a precedenti valutazioni. Una notizia preoccupante per l’ambiente sempre più vittima dei cambiamenti climatici.
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature sostiene che gli oceani sono diventati più caldi in breve tempo e in maniera del tutto allarmante rispetto all’ultimo quarto di secolo. Leggi tutto: RISCALDAMENTO DEGLI OCEANI
Vivisezione. Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni.
Albert Einstein
Il rame (simbolo chimico Cu), è un metallo duttile dal caratteristico colore rosso e le sue proprietà, note fin dall’antichità, vengono sfruttate per molteplici utilizzi.
Ha una consistenza molto morbida e durante la lavorazione è necessario indurirlo, fondendolo in una lega con altri metalli. Leggi tutto: RAME
Poiché i gatti sopportano in silenzio la maggior parte delle loro indisposizioni, noi umani possiamo indovinarle solo da certi atteggiamenti o situazioni che possono essere:
rifiuto del cibo – quando il vostro gatto, che prima si alimentava normalmente, si ritrae dalla ciotola con il suo cibo preferito, non insistete: è probabile che sia indisposto e lui, come dovremmo fare anche noi umani, preferisce digiunare fino alla guarigione. Se tuttavia la cosa continua per più di un giorno o due, conviene sottoporre il vostro micio a una visita veterinaria; Leggi tutto: INDISPOSIZIONE