115 Il fegato è un organo molto importante deputato alla depurazione dell’organismo, alla sintesi di determinati grassi e proteine nonché alla produzione della bile. Esso ricopre anche un ruolo vitale nel metabolismo degli zuccheri.
La condizione per cui il fegato cessa di funzionare correttamente è chiamata insufficienza epatica acuta.
Essa può essere attribuita a diversi fattori (FIP, pseudo tubercolosi, toxoplasmosi, infezioni da vari batteri).
I sintomi dell’insufficienza epatica sono: debolezza, inappetenza, vomito, diarrea e sete eccessiva.
Le conseguenze sono lo sviluppo rapido di un ittero e la manifestazione di disturbi nervosi (andatura instabile e prostrazione seguite da coma e a volte da convulsioni).
In questo caso è di vitale importanza rivolgersi immediatamente al veterinario di fiducia il quale eseguirà analisi del sangue per stabilire la causa dell’insufficienza epatica.
Se la causa sarà individuata, potrà somministrare farmaci sintomatici e, in ogni caso, prescrivere riposo e una dieta ricca di carboidrati ma ipolipidica e ipoproteica.
Callisto era una ninfa dell’Arcadia e compagna favorita della dea Artemide.
Zeus se ne innamorò e, per avvicinarla, assunse le sembianze di quella dea, la sedusse e la rese madre di Arcade, un bellissimo bambino.
Quando Artemide se ne accorse, scacciò la ninfa dal suo seguito e la moglie di Zeus, Era, presa da un folle attacco di gelosia, trasformò la malcapitata in orsa.
Quando Arcade divenne adulto, un giorno che era andato a caccia, incontrò un’orsa (la madre) e cercò di trafiggerla con un dardo, ma Zeus glielo impedì e trasformò anche suo figlio in orso.
Leggi tutto: CALLISTO
Un geyser è un soffione di acqua calda che raggiunge anche i 100 gradi e 110 metri di altezza.
È uno dei tanti fenomeni vulcanici: l’acqua entra in contatto con il calore della Terra, dove c’è del magma vicino, e viene soffiata fuori con impeto.
Un famoso geyser si trova negli Stati Uniti, nel parco di Yellowstone.
La curcuma (Curcuma longa) è una nota spezia originaria dell’India, utilizzata anche nelle medicine tradizionali ayurvedica e cinese e in fitoterapia.
Grazie alle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, la curcuma può essere utilizzata anche per la cura della pelle, in particolare per lenire gli arrossamenti cutanei e il prurito dati da eczema e psoriasi.
A minacciare la vita e la salute delle popolazioni native dell’Amazzonia non sono solo le attività estrattive.
L’allevamento di bestiame è il principale motivo di acquisizione illegale di terreni delle riserve e dei territori nativi della foresta amazzonica nel Brasile.
Leggi tutto: ALLEVAMENTI ILLEGALI IN AMAZZONIA
Studi sull'osso hanno riportato che i vegetariani hanno livelli simili o leggermente ridotti di densità minerale ossea rispetto agli onnivori, e che i vegani in genere mostrano i livelli più bassi. Queste differenze sono relativamente modeste, e sembrano non essere di rilevanza clinica, a condizione che i nutrienti critici siano adeguatamente forniti dalla dieta.
Le diete vegetariane sono associate a diversi fattori benefici per la salute dell'osso, tra cui un elevato consumo di frutta e verdura; un abbondante apporto di magnesio, potassio, vitamina K, vitamina C; un carico acido relativamente basso. Leggi tutto: OSTEOPOROSI E VEGANESIMO
Gli indigeni autoctoni sono circa 900 mila, appartenenti a 20 diverse etnie, tra cui gli inuit (i più conosciuti), gli jakuti dell’Artico siberiano, gli aleuti, gli yupik, i tungusi ecc.
A prima vista potrebbe sembrare un uomo in maschera, invece si tratta del rapace più potente e maestoso presente sulla Terra.
Stiamo parlando dell’aquila arpia (Harpia harpyja) una specie originaria delle foreste pluviali, caratterizzata da notevoli dimensioni e da uno sguardo quasi umano ma gelido, che la rende contemporaneamente magnifica e inquietante.
Mi è stato chiesto perché il gatto tende ad affilarsi le unghie sul divano di casa.
Tutti i felini, non solo i gatti, devono tenere curati i loro artigli. Infatti essi servono a catturare le prede, a difendersi dai nemici (siano essi conspecifici o di specie diversa) e ad arrampicarsi per raggiungere luoghi sopraelevati che li fanno sentire sicuri. Le unghie gli servono pure per la pulizia del mantello.
Leggi tutto: AFFILAMENTO UNGHIE 1
I pensieri si dipanano da passato a futuro, non viceversa e, infatti, pensare produce calore nella testa.
(dal libro L’ordine del tempo di Carlo Rovelli)
La natura non fa nulla di inutile.
Aristotele
Quante volte ci siamo detti di voler cambiare vita e abitudini e quante altre non l’abbiamo fatto? Spesso la nostra, è solo voglia di sognare e non un reale desiderio di cambiamento. Ci nascondiamo dietro a frasi fatte come: ci penso domani, ora non è il momento, ma io non ce la faccio.
Tutte frasi che ci descrivono il nostro stato d’essere: qualcosa non va forse in amore, nel lavoro, in famiglia eppure non siamo disposti a uscire dalla nostra confort zone, quel luogo che pur non essendo idilliaco, non ci fa provare paura e ci dà stabilità.
Ma se questo da un lato può essere piacevole, dall’altro è in sintesi il modo in cui ci tarpiamo le ali da soli: non proviamo a cambiare per paura di non farcela. Dobbiamo pensare, invece, a quanto potremmo essere felici se solo ci liberassimo delle paure e imparassimo a volare con le nostri ali.
Leggi tutto: CAMBIAMENTO DI ABITUDINI