I gatti amano le cucce sopraelevate e, soprattutto, private, soprattutto per godere dei meritati momenti di relax.
È opportuno quindi che possa scegliersi in casa un posto dove riposare e, essenzialmente, dove non possa essere disturbato né da umani né da conspecifici se presenti.
Finalmente anche in Italia la prima pista ciclabile fatta con la plastica riciclata. A Follonica, infatti, in provincia di Grosseto, è cominciata la fase di sperimentazione della ciclopedonale in plastica recuperata da 60.000 bottiglie.
Sulla scia della ormai celebre prima pista ciclabile olandese realizzata grazie al recupero e al riciclo della plastica, anche la Toscana vuole pedalare sostenibile e ha dato il via in questi giorni alla installazione dei primi 20 metri di passerella ciclopedonale in plastica riciclata nel passaggio che collega il ponte sul Petraia e la Biblioteca della Ghisa nell’area Ex Ilva.
In una notte limpida sono visibili a occhio nudo oltre 2000 stelle.
Secondo gli storici, il momento in cui l’Uomo arrivò a ideare il concetto di “numero”. Si può datare a circa 35-40 mila anni fa.
Libero dalla servitù delle paure e delle passioni vivrai come un dio tra gli uomini.
Epicuro
Lo stomaco del gatto può essere sede di patologie acute o croniche, ma è soggetto anche ad altri tipi di problemi.
La patologia più comune è la gastrite.
Quella acuta può insorgere a causa dell’ingestione di sostanze nocive (farmaci, detersivi, piante nocive).
I sistemi fotovoltaici e le coltivazioni possono aiutarsi a vicenda e convivono creando una sinergia che offre benefici a entrambi.
Lo ha scoperto una recente ricerca pubblicata su Nature Sustainability che ha avuto l’obiettivo di monitorare le condizioni che si creano all’interno di un ecosistema che è stato definito come agrivoltaico, cioè un sistema in cui convivono agricoltura e pannelli solari.
Nel 2013 Malala Yousafzai parla al palazzo delle Nazioni Unite e lancia un appello per il diritto all’istruzione dei bambini di tutto il mondo. Malala è un’attivista per i diritti umani e ha subito un attentato per aver difeso il diritto all’istruzione per le donne nel suo paese, il Pakistan.
Il microbioma intestinale, o microbiota, è l’insieme dei microrganismi che vivono all’interno del nostro intestino.
Il microbioma è fondamentale non solo per la salute dell’apparato digerente ma per tutto il nostro organismo, perché influenza il sistema immunitario e ha un ruolo determinante nell’insorgenza di molte patologie, compresi i tumori.
Un’altra curiosità matematica:
- scrivere un numero intero qualsiasi, per esempio 7
- aggiungere 2 (7+2 = 9)
- moltiplicare per 2 la somma ottenuta 9 x 2 = 18
- aggiungere 2, 18 + 2 = 20
- moltiplicare per 2, 20 x 2 = 40
- sottrarre 12, 40 - 12 = 28
- dividere per 4, 28:4 = 7
- dal risultato ottenuto sottrarre il numero da cui si è partiti (7-7 = 0)
Il risultato, applicando le stesse operazioni, indipendentemente dal numero scelto sarà sempre 0.
Il cervello umano, da solo, è responsabile del 25 per cento del consumo globale di glucosio, del 20 per cento di quello di ossigeno e del 15 per cento della gittata cardiaca.
(dal libro L’intelligenza animale di Emanuelle Pouydebat)
La memoria è come il mare: può restituire brandelli di rottami a distanza di anni.
Primo Levi