In un neonato la testa rappresenta circa un quarto della sua altezza, mentre in un adulto solo un ottavo.
Vitamine, sali minerali e acidi grassi sono sostanze fondamentali per il nostro benessere a tutte le età. La necessità dei singoli nutrienti cambia però nel corso del tempo e, superati i 40 anni, bisogna fare maggiore attenzione a eventuali carenze.
Giano, il più antico dio latino, regnò nell’età dell’oro e ospitò Crono che, cacciato da Zeus, si era rifugiato in Italia.
Era il dio del transito, del presente e del futuro e, come tale, era rappresentato bifronte.
Il suo simulacro a Roma era posto sulle porte delle case e della città, con una faccia che guardava all’esterno e una all’interno.
Era anche il dio del principio e perciò del mattino e del primo mese dell’anno. Era inoltre il primo a essere invocato nelle preghiere.
Nebbia
Sospiro del vento
Respiro del lago
Dell’aria un accento
Di vita uno svago.
Tu corri veloce
Incontro alla vita
Cercando la foce
Per tanta ferita.
Arresta l’affanno
Sorridi al futuro
In fondo il tuo danno
Non è così oscuro.
L’insufficienza pancreatica esocrina è rara nei gatti.
In questa patologia, un’escrezione non adeguata di succhi pancreatici riduce la digestione dei grassi, di carboidrati e, in misura minore, di proteine.
Il gatto dimagrisce, anche se sembra essere costantemente affamato, ed espelle feci voluminose, mollicce e scolorite.
Il veterinario, una volta stabilita la diagnosi, suggerirà la somministrazione a ogni pasto di un supplemento di enzimi digestivi e una dieta particolare. In tal modo il gatto sarà in grado di condurre una vita normale.
Il ribes rosso matura, e quindi si raccoglie, da giugno a settembre.
È un potente antiossidante, molto ricco di acqua (circa 80 per cento), di vitamine (A, B, C, K) e di sali minerali (in particolare calcio, ferro, zinco, fosforo e potassio).
Si tratta di un frutto dalle ottime qualità diuretiche e antinfiammatorie, quindi indicato per le affezioni dell’apparato urinario.
Leggi tutto: RIBES ROSSO 1
Una cosa che mi umilia profondamente è che il genio umano ha dei limiti, ma la stupidità umana no.
Alexandre Dumas
Il pesce arciere proietta getti d’acqua oltre la superficie per far cadere gli insetti e non utilizza questa tecnica in nessun altro contesto.
(dal libro L’intelligenza animale di Emanuelle Pouydebat)
La corteccia orbitofrontale (OFC) è un’area del nostro cervello in cui è noto che i neuroni si attivano quando proviamo rimpianto.
Alcuni volontari umani sono stati sottoposti a esperimenti in cui hanno dovuto fare scelte di gioco senza sapere che erano state architettate dai ricercatori. Leggi tutto: CORTECCIA ORBITOFRONTALE
Esamineremo alcune delle domande più comuni che vengono rivolte ai vegani. Le risposte sono di
AGIREORA,
una Onlus che dalla nascita si impegna a diffondere il veganesimo nelle scuole e nelle piazze con tavoli informativi, volantinaggi ecc.
Se non alleviamo gli animali negli allevamenti, si estingueranno!
Questi animali vengono fatti nascere e allevati solo per essere uccisi, non sono animali che vivono in natura, quindi non c'è alcun pericolo di "estinzione". Si tratta di specie inventate dall'uomo, che in natura non esistono proprio. Esistono delle specie selvatiche che somigliano loro (i cinghiali, i bufali, vari uccelli, le lepri ecc.), e che continueranno ad esistere se l'uomo le lascerà in pace. Leggi tutto: PERICOLO DI ESTINZIONE?
La bellezza non è nel viso, è nella luce del cuore.
Kahlil Gibran