Da sempre il fascino della Luna influenza la nostra vita. C’è chi non prende una decisione senza averla prima osservata, c’è chi più scettico crede che siano solo leggende.
Che ci crediate o meno, questo test fa una correlazione tra la luna e il modo di innamorarsi in base alla propria personalità.
Come diciamo spesso, i test non si basano su nessuna prova scientifica e di certo non hanno neppure la verità in tasca, ma sono semplici giochi da fare per spezzare la routine quotidiana.
In che modo ci innamoriamo? Dipende dalla nostra personalità.
Scegli una di questa immagini in una manciata di secondi, senza rifletterci troppo. Dopo l’immagine troverai il tuo profilo.
La quantità di energia che si accumula ogni giorno – ogni giorno! – a causa del riscaldamento globale è pari a quella sprigionata da quattrocentomila bombe atomiche di Hiroshima.
(dal libro “Non pensare all’elefante” di George Lakoff)
La differenza che passa tra la mente di un uomo e quella di un animale è solo di grado e non di qualità.
Charles Darwin
Tutti noi viviamo momenti di stress e il nostro corpo potrebbe accusare la situazione presentandoci una serie di sintomi che non sempre riusciamo immediatamente a collegare al nostro stato emotivo e nervoso. Ecco quali segnali può mandarci il nostro corpo.
Lo stress nella nostra società è, purtroppo, all’ordine del giorno: debiti, perdita del lavoro, separazioni, lutti ma anche, per le persone più sensibili, situazioni meno serie possono diventare alla lunga fonte di grande nervosismo e preoccupazione.
Il castoro è un vero e proprio ingegnere, specializzato nella costruzione di ripari e dighe per trattenere l’acqua dei fiumi, creare bacini di acqua profonda in cui nascondersi dai predatori e far galleggiare il cibo e il materiale da costruzione per le dighe stesse. Nel 2010 una di queste barriere è stata individuata su foto satellitari: si trova in Canada, in una zona paludosa del Parco Nazionale Wood Buffalo ed è lo sbarramento più grande al mondo con i suoi 850 metri di lunghezza.
(dal libro L’intelligenza animale di Emanuelle Pouydebat)
Gli organismi viventi, anche quelli apparentemente semplicissimi, ospitano una quantità estremamente elevata di reazioni chimiche, e molte di queste si svolgono in tempi infinitesimali.
Un organismo umano è costituito da più o meno 100.000 miliardi di cellule. Ogni cellula contiene circa 3000 mitocondri, organelli piccolissimi dedicati a un’infinità di funzioni, la prima delle quali è la produzione di energia. Leggi tutto: MITOCONDRI
Mi è stato chiesto come definire l’età di un gattino già svezzato.
Finché il micio è molto giovane, il metodo più semplice è quello di aprirgli la bocca e controllare i denti. Ovviamente tale valutazione è sempre un po’ approssimativa perché a volte gattini sottoalimentati nati ad esempio da una madre selvatica o randagia possono ritardare la dentizione.
I primi semafori a gas furono introdotti nel 1868 a Londra per regolare il traffico attorno al Parlamento di Westminster e in seguito vennero adottati in tutto il mondo per costringere i selvaggi della guida a comportarsi in maniera umanoide.
Ma nel 1966 l’Inghilterra, ritenendo di aver sufficientemente civilizzato i propri automobilisti, iniziò una deregolamentazione degli incroci a semaforo sostituendoli con le rotonde, anch’esse poi dilagate a macchia d’olio in tutto il mondo.
(dal libro “Dizionario della stupidità” di Piergiorgio Odifreddi)
L’organo del sistema nervoso che reagisce alle situazioni stressanti è l’amigdala. In risposta allo stimolo dello stress, essa segnala all’ipotalamo di inviare messaggi all’ipofisi che, a sua volta, stimola le surrenali a produrre due potenti ormoni: l’adrenalina e la noradrenalina. Questi ormoni stimolano le classiche reazioni di attacco e fuga.
Clima, rapporto choc dell’ONU: non c’è più tempo, abbiamo già aumentato di 1,1 gradi. Urgono impegni concreti
Un nuovo rapporto commissionato dalle Nazioni Unite e pubblicato ieri ha lanciato l’allarme sul riscaldamento globale ed evidenzia la necessità urgente di trovare soluzioni per evitare l’ulteriore aumento di temperature. Il rapporto United In Science anticipa l’importante vertice sul clima delle Nazioni Unite odierno e mostra come il mondo stia rimanendo indietro nella corsa per evitare i disastri ambientali provocati dal riscaldamento globale: il pianeta si sta riscaldando come mai prima d’ora.
Le assunzioni di calcio dei latto-ovo-vegetariani in genere soddisfano o superano le raccomandazioni, mentre nei vegani sono molto variabili e talora inferiori alle raccomandazioni. Un'importante considerazione da fare è che la biodisponibilità del calcio nei cibi di origine vegetale dipende dal contenuto di ossalati e, in misura minore, di fitati e fibre. L'assorbimento di calcio a partire dalle verdure a elevato contenuto di ossalati, come spinaci, rape verdi e bietole, può essere ridotto fino al 5%. Perciò questi alimenti non possono essere considerate buone fonti di calcio, nonostante il loro elevato contenuto.
Leggi tutto: CALCIO
Un breve romanzo che narra di un sogno che si realizza dopo molte delusioni e tentativi falliti. Io Mai, la protagonista, non rinuncerà a ottenere ciò che si prefigge anche dovendo rinunciare a certi suoi rigidi principi.
Pagine 184 - Euro 12,00
Disponibilità immediata