L’epigenetica è un campo della biologia relativamente nuovo che cerca di capire come avviene il controllo a lungo termine dell’espressione genica, mediante sostanze chimiche che si uniscono al DNA o proteine dette istoni con cui il DNA si intreccia inestricabilmente all’interno delle cellule.
L’epigenetica svolge un ruolo fondamentale in tutti i processi di riorganizzazione o ristrutturazione neurale, compresi quelli che presiedono alla plasticità cerebrale.
La chela del granchio riesce a stringere trenta volte il peso del suo corpo (la mano dell’uomo, appena due terzi).
È interessante sapere quanto più vivibile sarebbe il nostro Pianeta se esistessero molti più casi come quello descritto di seguito.
Tra le città sostenibili e a misura d’uomo, che grazie a politiche di mobilità alternativa portate avanti negli anni sono riuscite a ridurre il traffico automobilistico, i rumori e l’inquinamento, merita un posto di tutto rispetto la città spagnola di Pontevedra.
Sita in Galizia, nel nord-ovest della Spagna, questa graziosa cittadina di circa 83mila abitanti e di lunga tradizione marittima e mercantile è nota per il suo impegno in favore della qualità di vita, dell’accessibilità e del recupero di spazi collettivi. La battaglia contro auto e smog risale a 17 anni fa, quando fu eletto per la prima volta sindaco il medico Miguel Anxo Fernandez Lores, oggi al suo quinto mandato. Leggi tutto: PONTEVEDRA
A volte è talmente semplice, come ci spiega l’articolo seguente, curare un’infiammazione con cibi naturali che ci stupiamo di non averci pensato prima.
Curare in modo attento la propria dieta alimentare è uno dei modi migliori, insieme al mantenimento di uno stile di vita sano, per tutelare il proprio stato di salute e prevenire l’insorgere di patologie a vari livelli. Questo dato è ormai dimostrato da molteplici studi che negli anni hanno evidenziato come soprattutto la frutta e la verdura siano gli alimenti più benefici per il nostro organismo. Leggi tutto: CIBI ANTINFIAMMATORI
Camminava guardingo Sammy, baffi frementi e occhi socchiusi per il sole che dardeggiava inclemente sul suo dorso nero.
Avanti e avanti, senza una meta, il cuore spezzato dall’abbandono, dal tradimento di coloro che lui aveva eletto sua famiglia.
La stanchezza, la sete, la fame ebbero infine il sopravvento, e il nostro micio si accucciò stremato nell’erba sul ciglio di una strada.
Leggi tutto: LA SFORTUNA DI ESSERE NERI
Tilli nuotava felice seguita dai suoi tre piccoli, dalle amiche Occi e Pocci (due anziane orche ormai infeconde) e dal compagno Tillo.
Stavano andando a caccia tutti insieme: avevano, infatti, individuato con il loro sonar un banco di pesci abbastanza grossi da soddisfare le loro esigenze alimentari.
Leggi tutto: DOVE E' FINITA TILLI?
Sonnecchia amoroso
Su morbidi cuscini.
Si sveglia voglioso
Di acqua e croccantini.
Stiracchia le sue membra
Per essere più agile.
Pettina il suo mantello
per essere più bello.
È pronto!
Scende maestoso
Si avvicina al cibo
Osserva e annusa
Con la zampetta destra
Estrae qualche crocchetta
Se la porta alla bocca e
Solennemente
La trangugia.
Gatto, mio gatto,
stupore della mia vita,
ammaliatore nobile,
certezza assoluta,
donami la saggezza,
donami la sicurezza,
donami il fascino
con cui mi hai conquistata.
Secondo gli antichi bestiari, tutti gli uccelli di qualsiasi specie sono nati due volte: una come uovo dalla madre, poi dall’uovo stesso.
Ecco un interessante articolo su diversi tipi di micosi e le relative cure naturali per vincerli.
Micosi sintomi
La micosi si manifesta con la comparsa di macchie biancastre, giallastre o rossastre. Il colore dipende dal tipo di microorganismo fungino che ne determina la comparsa.
I dermatofiti ad esempio, sono quelli che provocano la micosi del capello, del viso e della zona inguinale. Leggi tutto: MICOSI
Di seguito alcuni tipi di latte vegetali, quindi più salutari e senza crudeltà, con le rispettive proprietà.
Ogni cellula del nostro corpo è circondata da una membrana cellulare a tre strati: due strati proteici esterni e uno grasso centrale. Quest’ultimo svolge un ruolo fondamentale nel buon funzionamento della cellula. Se il grasso è di buona qualità (tipo omega 3), le cellule tendono a mantenere la buona salute. I grassi di cattiva qualità (saturi o parzialmente idrogenati) tendono invece a provocare il malfunzionamento della cellula.
La coda nel gatto serve soprattutto per l’equilibrio ed è assodato che il micio non gradisce che gliela si tocchi. Ma non sono solo le posizioni della coda importanti per decifrare gli stati d’animo di micio, bensì anche i vocalizzi, le orecchie, gli occhi e la postura.
Ora vediamo insieme i più comuni segnali che il gatto ci invia tramite la coda.
Coda dritta verticale: esprime gioia di vederci (quando il gatto ci viene incontro), un saluto, un’attenzione alle mosse che stiamo per compiere noi.
Coda dritta verticale con punto interrogativo della punta: segno di curiosità, interesse e benevolenza nei nostri confronti.
Leggi tutto: LA CODA NEL GATTO