Non siamo gli unici depositari di empatia; anche tra diverse specie di animali esistono casi che ci fanno commuovere. Eccone uno.
Nel Kruger National Park, in Sud Africa, è stata filmata una scena sorprendente a proposito di empatia tra animali.
Un’antilope impala stava abbeverandosi sulla riva di un corso d’acqua, quando un coccodrillo la attacca cercando di trascinarla in acqua.
All’improvviso un ippopotamo che si trovava sulla riva, entra in acqua velocemente puntando dritto sul coccodrillo che molla la presa.
Ferita gravemente, l’antilope riesce a raggiungere la riva, ma poco dopo crolla a terra. L’ippopotamo le si avvicina e la tocca delicatamente con il muso, lecca le sue ferite e a più riprese pone la testa dell’impala nella sua grande bocca, quasi a volerle infondere nuova vita.
Le ferite dell’antilope tuttavia sono troppo gravi ed essa alla fine muore. Solo a quel punto l’ippopotamo si allontana.
L’intelligenza animale non è un’intelligenza umana meno evoluta di quella dell’uomo ma semplicemente un’intelligenza diversa.
(Dominique Lestel, filosofo ed etologo)
Il punto più freddo del sistema solare è la superficie di Tritone, la luna maggiore di Nettuno, con una temperatura di meno 235 gradi C, circa 38 gradi sopra lo zero assoluto.
Nel 1898 la rivista “Scientific America” fu il primo periodico a diffondere la pubblicità di un’automobile. In essa la Winston Motor Car Company di Cleveland, Ohio, invitava i lettori a “fare a meno del cavallo”.
Un pipistrello in una notte riesce a mangiare fino a 2500 insetti.
Ecco un interessante articolo sulla chiropratica, branca della medicina alternativa. È molto importante, tuttavia, rivolgersi a persone veramente competenti, altrimenti si corre il rischio di non ottenere i risultati sperati.
Per la chiropratica, il corpo è rappresentato dalla cosiddetta ‘triade della salute‘, ovvero un triangolo equilatero. Ai vertici, sono presenti tutti gli elementi fondamentali per un completo equilibrio: ovvero l’aspetto strutturale, chimico e mentale. Agendo su di essi, l’operatore è in grado di risolvere lo squilibrio che si è venuto a creare.
Leggi tutto: CHIROPRATICA1
Il coltan, abbreviazione di columbo-tantalite, è un minerale che, negli ultimi anni, ha assunto un’importanza economica notevole. Serve, infatti, per il risparmio di energia nelle nuove generazioni di chip. È usato inoltre nell’industria aerospaziale (motori dei jet), nella fabbricazione degli air-bag, dei visori notturni, delle fibre ottiche e altro.
Questo minerale è una delle cause della guerra che sta impazzando in Congo.
Leggi tutto: COLTANIl seguente articolo ci indica alternative all’uso degli antidolorifici chimici che, in determinate circostanze, sono impossibili o sconsigliabili (ved. allattamento o gravidanza ecc.).
Antidolorifici naturali per ogni evenienza: dal mal di testa ai dolori mestruali, dal mal di schiena al mal di denti, la natura ha sempre i suoi rimedi naturali per lenire il dolore e aiutarci a stare meglio.
Oggi purtroppo il mercato delle case farmaceutiche si basa per lo più sulla vendita di antidolorifici e antinfiammatori, prodotti largamente consumati dalla massa per risolvere in breve tempo ogni fastidio. Leggi tutto: ANTIDOLORIFICI NATURALI
Dallo zucchero (di canna o barbabietola) viene estratta, tramite centrifugazione, la melassa, un dolcificante naturale meno calorico dello zucchero (saccarosio). Infatti, cento grammi di melassa forniscono solo (si fa per dire) 290 calorie.
In questo articolo parleremo della melassa nera, più pregiata di quella bianca.
La melassa contiene buone concentrazioni di calcio, magnesio, potassio, ferro e, in misura inferiore anche rame e fosforo; perciò possiede ottime proprietà rimineralizzanti, alcalinizzanti, rilassanti e antispastiche. Leggi tutto: MELASSA
Interessantissimo articolo che ci guida nella prevenzione della gastroenterite con semplici accorgimenti, primo fra tutti quello dell’igiene.
Gli alimenti sono da sempre uno dei veicoli maggiori di infezioni, come quella da Norovirus, insieme al contatto diretto tra persone. Del resto, se vediamo le infezioni dal punto di vista dell’agente infettante, per lui “colpire” un essere umano è l’unico modo di poter sopravvivere e riprodursi. Se scegliesse un metodo complesso, come quello di infettare tutte le persone che arrivano sulla cima dell’Everest, probabilmente a oggi sarebbe estinto.
I colibrì sono gli unici uccelli capaci di volare anche all’indietro.
La seguente teoria è molto interessante perché senza dubbio particolarmente vera per le persone sensibili.
Le emozioni non digerite sono inutili e dannose
Viviamo in un mondo di emozioni non digerite, non assimilate, spesso sputate. Leggi tutto: ELABORARE LE EMOZIONI