Con la lettura del seguente articolo esaminiamo un’altra branca della medicina naturale: la cristalloterapia.
La cristalloterapia è una medicina alternativa di origine indiana e si basa sulla capacità del corpo umano di assorbire le energie per ristabilire lo stato di benessere fisico e psichico, attraverso i chakra, i centri energetici collocati lungo la spina dorsale, che assorbono l’energia vitale dei cristalli.
Praticata fin dai tempi più remoti da diversi popoli, che hanno conferito una valenza magico religiosa alle gemme per il colore, la luce e la trasparenza, credendo di scorgervi le energie necessarie per vincere disgrazie e malattie. Leggi tutto: CRISTALLOTERAPIA
Nel mese di gennaio due petroliere si sono scontrate nel mare a sud dell’India (sembra per un errore umano).
Almeno 40 tonnellate di petrolio sono state sversate in mare e le chiazze si sono estese per almeno 24 chilometri, causando gravi danni alla fauna marina (centinaia di tartarughe, uccelli e pesci morti).
Secondo le dichiarazioni del ministro della pesca, D. Jayakumar, la fuoruscita del petrolio dalla petroliera è stata arrestata e si sta procedendo con il risanamento del tratto di mare interessato.
Quando terminerà lo sterminio insensato di animali marini?
Alcune verdure stimolano il fegato a produrre speciali enzimi chiamati di FASE 2, che catturano gli agenti cancerogeni e li eliminano dal sangue.
L’effetto purificatore di queste verdure è immediato e fa sì che gli enzimi suddetti aumentino nel giro di un giorno o due.
Esse sono le crucifere (cosiddette per la forma delle infiorescenze a croce) cui appartengono i broccoli, i cavolini di Bruxelles, la verza, il cavolo, il cavolo nero, il cavolfiore, il cavolo riccio, le cime di rapa, il crescione, la senape indiana e i friarielli (infiorescenze appena sviluppate delle cime di rapa).
Nonostante noi abbiamo bisogno di minerali, il loro eccesso può essere tossico. Inoltre, un’assunzione di integratori è inutile se si segue un’alimentazione adeguata.
Di seguito le dosi giornaliere consigliate dal dottor Neal D. Barnard per:
RAME – 0,9 milligrammi per uomini e donne. Tra le fonti più salutari vi sono i legumi, le verdure a foglia verde, la frutta secca, i funghi e i cereali integrali.
Leggi tutto: MINERALI NELL'ALIMENTAZIONE
La Turritopsis nutricula è un idrozoo della famiglia delle Oceaniidae, ma è nota come medusa immortale.
Infatti, le uova delle meduse mature si depositano sul fondo dove vengono fecondate dallo sperma dei maschi. Nascono così delle colonie di polipi dai quali gemmano nuove meduse che, sia da adulte sia da giovani, tramite un processo di trans differenziazione, possono regredire allo stato di polipo. E così via.
Uno studio di Brownsett del 2010, il primo svolto sulla scrittura narrativa utilizzando la PET, ha dimostrato che le fasi della scrittura creativa coinvolgono una rete neurale emisferica sinistra di cui fanno parte, fra l’altro, il giro fusiforme, il giro frontale inferiore e medio e il lobo parietale superiore.
Teredo navalis è un mollusco marino ghiottissimo di legno. In particolare esso possiede un organo ospitante un batterio che digerisce la cellulosa.
Questi piccolissimi molluschi rappresentarono un problema per le navi in legno che attraversavano il mar dei Caraibi, navi la cui chiglia doveva essere rivestita di rame per evitare di colare a picco.
È difficile trovare qualcuno cui non piace la musica. Essa non è solo un sorso di benessere dello spirito, ma anche una terapia se indirizzata da esperti terapeuti. Leggiamo insieme il seguente articolo che ci spiega in dettaglio come funziona la musicoterapia.
Tutte le popolazioni della Terra fin dall’antichità attribuivano ai suoni e alla musica degli effetti benefici sopratutto sull’umore e sugli stati nervosi. E non solo in occidente. In Cina e in India si attribuiva alle note musicali la capacità di condurre alla guarigione.
Oggi la medicina tradizionale, pur non riconoscendo la musico-terapia come medicina effettiva, ne raccomanda l’applicazione in alcune situazioni patologiche, per alleviare il dolore nei malati allo stadio terminale, per stimolare disabili e persone
Leggi tutto: MUSICOTERAPIA
Oggi non esiste un solo angolo del pianeta che sia rimasto incontaminato: gli ambienti polari più remoti, le foreste pluviali più profonde, i deserti più aridi, ogni centimetro quadrato dei vasti oceani, nulla si salva dalla mano dell’uomo.
Una misura dell’influsso pervasivo degli esseri umani è il tasso di estinzione che si avvicina ormai a quello raggiunto altre cinque volte nella storia della vita sulla Terra (oltre due miliardi di anni), corrispondenti alle cosiddette estinzioni di massa.
Quei cinque eventi furono causati da colossali sconvolgimenti geologici sulla Terra o da collisioni con oggetti celesti o da entrambe le cose. Ma questa, la sesta estinzione di massa, si deve soltanto a noi.
(dal libro “Addomesticati” di Richard C. Francis)
Si distinguono tre forme principali di etica: deontologica, consequenzialista (che include l’utilitarismo) e fondata sulla virtù.
Secondo l’etica definita “deontologica”, o del dovere, certi atti non devono essere commessi in nessuna circostanza, indipendentemente da quali possano essere le conseguenze. Immanuel Kant è il sostenitore più conosciuto di questo “imperativo categorico” che, talvolta, può avere implicazioni inaccettabili.
Leggi tutto: TRE FORME DI ETICA
Il vero esame morale dell’umanità, l’esame fondamentale (posto così in profondità da sfuggire al nostro sguardo) è il suo rapporto con coloro che sono alla sua mercé: gli animali. E qui sta il fallimento fondamentale dell’uomo, tanto fondamentale che da esso derivano tutti gli altri.
Milan Kundera
È interessante il progetto che ha iniziato a realizzare la città di Manchester (GB): CITY OF TREES.
Tale progetto si propone di piantare tremilioni di alberi in tutta l’area di Greater Manchester, la contea metropolitana formata da dieci borghi (equiparabili ai nostri comuni), incluse le città di Manchester e Salford.
Leggi tutto: CITY OF TREES