Corinna e Lele mi chiedono come fare per riuscire a spazzolare il loro gatto Toby molto restio a sottoporsi a quell’operazione.
Iniziamo con il dire che spazzolare il gatto è salutare per il suo pelo perché rimuove i peli morti e stimola la produzione di sebo della pelle, sebo che rende lucida la pelliccia del nostro beniamino.
È certo tuttavia che i gatti mal sopportano un’attività del genere, quindi occorre agire con cautela.
Munirsi di una spazzola morbida e iniziare a passarla con precauzione sul dorso dell’animale, seguendo il verso del pelo (il contropelo suscita reazioni spesso violente!). Dopo cinque minuti sospendere l’operazione e premiare il gatto, se ha sopportato bene la spazzolatura, con un bocconcino prelibato.
Il giorno seguente ripetere l’operazione, andando un po’ più a fondo nella pelliccia. Se tuttavia il gatto dovesse rifiutare di collaborare, sospendere subito: chi convive con un gatto sa quanto siano dolorose le sue reazioni!
Quando, nonostante
Leggi tutto: SPAZZOLARE IL PROPRIO GATTOUn breve elenco di abitanti che hanno nomi strani e diversi da quelli del Comune in cui risiedono.
Abano Terme (PD) Aponensi o Abanesi
Abbiategrasso (MI) Abbiantensi
Acireale (CT) Acesi
Agliè (TO) Alladiesi
Albenga (SV) Ingàuni
Bra (CN) Braidesi
Leggi tutto: NOMI STRANI DI ABITANTIA febbraio fui chiamato a visitare alcuni allevamenti di visoni da pelliccia e qui lo strazio raggiunse livelli inenarrabili.
Questi poveri mustelidi erano tenuti in gabbiette minuscole, di circa un metro di lunghezza per trenta-quaranta centimetri di larghezza, e continuavano a roteare su se stessi come folli, o forse realmente impazziti, con episodi di automutilazione e di aggressività ridiretta.
Uccisi e spellati, si poneva poi il problema dello smaltimento delle carcasse, e c’era chi proponeva – o non so dire se addirittura praticasse – la
Leggi tutto: ALLEVAMENTO VISONIDa più di un mese sono in queste condizioni.
Dovrei rivolgermi al medico di famiglia, ma non me la sento di raccontargli le mie pene. In fondo sono mie, e nessuno mi può aiutare.
Non ho appetito e, tutte le volte che mi forzo a ingoiare qualcosa, spesso lo stomaco lo rende.
Non dormo la notte – solo due-tre ore – e, quando infine il sonno travolge la mente stremata, gli incubi ghiacciano le poche forze residue.
Hanno suonato alla porta. Non mi sento di parlare o di vedere qualcuno, quindi non rispondo, anche se so che non desisteranno.
Tutti i miei parenti e conoscenti sono preoccupati per la mia depressione che mi ha già spinto a tentare il suicidio. Allora non ci riuscii, ma con l’esperienza le pratiche si affinano.
Sto
Leggi tutto: DEPRESSIONELa massa del Sole diminuisce di quattro milioni di tonnellate il secondo.
Infatti, a causa della reazione termonucleare, l’idrogeno – circa il 74 per cento della sua massa – si converte in elio.
Tale conversione proseguirà per altri cinque miliardi di anni prima che la riserva di energia del Sole si esaurisca.
A quel punto il nostro Sole diventerà una Gigante Rossa.
Quest’ultima si trasformerà – dopo milioni di anni – in una Nana Bianca e quindi – in un tempo relativamente breve – in una Nana Nera.
Cinzia mi chiede oggi un consiglio: la sua gattina, Chicca, quando resta sola in casa – Cinzia lavora – combina pasticci più grandi di lei.
C’è qualche rimedio?
I gatti sono animali abitudinari: se Chicca ha preso l’abitudine per un certo comportamento distruttivo, sarà difficile farglielo perdere.
Si può comunque tentare in questo modo.
Alzati dieci minuti prima
Leggi tutto: QUANDO I GATTI SONO SOLI IN CASAA gennaio fui chiamato a visitare in Piemonte gli allevamenti dei vitelli da carne bianca.
Chiusi dentro una sorta di scatola di legno che sembrava una bara, questi animali, che la natura assegnava alla loro madre all’interno di una mandria e alla luce del sole, si trovavano sotterrati ciascuno dentro il suo orrendo loculo.
Se avvicinavi la mano al loro viso, immediatamente ti succhiavano le dita: che pena!
Per di più erano forzosamente alimentati con latte ricostituito oltre il periodo
Leggi tutto: ALLEVAMENTO VITELLI DA CARNEIl monte Waialeale delle Hawaii è il posto più umido del mondo.
Infatti, piove per 360 giorni l’anno, con una media annua delle precipitazioni di oltre undicimila millimetri.
Rispondo alla domanda di Cesarina che, mi racconta, ha adottato un gattino di sei mesi al gattile.
Cesarina è preoccupata perché il gatto è bianco.
Alcune sue amiche l’hanno informata che tutti i gatti bianchi diventano sordi con l’età.
Tranquilla!
Solo il sessanta per cento dei gatti bianchi è sordo, a volte anche solo da un orecchio.
I gattini di questo colore nascono
Leggi tutto: GATTI BIANCHI E SORDITA'La Rosa Mosqueta indica tre specie (rosa canina, rosa moschata, rosa rubiginosa) ed è originaria dell’Europa centrale, dell’Asia occidentale e dell’Africa.
È stata introdotta in Cile durante l’invasione spagnola, e ora questo Paese ne è il maggior produttore mondiale.
Dal ricettacolo del fiore, ingrossato e divenuto carnoso, si forma un falso frutto detto cinorrode, la cui polpa, commestibile, è molto ricca di vitamina C.
A metà degli anni ottanta si è cominciato a utilizzare i semi della Rosa Mosqueta per estrarne l’olio che presenta, in misura elevata e bilanciata, due grassi polinsaturi essenziali: l’acido linoleico al 45 per cento e l’acido alfa linoleico al 35 per cento. Tutto ciò accompagnato da una notevole concentrazione di
Leggi tutto: PROPRIETA' DELLA ROSA MOSQUETAIl Brasile prende il nome da un albero, il pau brasil, che produce una resina rossastra – in portoghese brasa – che significa “color di brace”.
Cristina mi scrive che il suo gatto Cirillo, quando dorme, si muove parecchio ed emette suoni strani.
È preoccupata perché pensa che possa trattarsi di una qualche malattia.
Stai pure tranquilla Cristina.
I gatti sono dei gran sognatori – molto di più dei cani e degli umani.
Sembra che, durante il sonno, sognino di cacciare, di correre liberi su prati immensi, di suggere il latte da mamma gatta e di inseguire i propri umani per scopi “coccolosi”.
Leggi tutto: I GATTI SOGNANO?