Nel regno animale non siamo i soli a comunicare tramite l’articolazione di suoni complessi, né siamo i soli tra i mammiferi. Oltre a noi, dicono gli etologi, lo possono fare pipistrelli, elefanti, foche, delfini e alcune specie di balene, nonché alcuni primati.
(dal libro Brevi lezioni sul linguaggio di Federico Falloppa)
Le ondate di calore sono spesso associate a elevati tassi di umidità e questo, affermano i meteorologi, suscita la percezione di temperature ancora più alte di quelle effettive.
Se il caldo è umido e manca o è scarsa la ventilazione, aumenta la temperatura percepita e, di conseguenza, il disagio.
Leggi tutto: ONDATE DI CALORE
I ricercatori della Harward Chan School of Public Health (USA) hanno analizzato la mortalità tra le persone che abitano in ambienti ricchi di verde e quelle che invece vivono in mezzo a mattoni e cemento. Lo studio, pubblicato su “Environmental Health Perspectives”, ha stabilito che il tasso di mortalità è del 12 per cento inferiore tra gli abitanti delle aree verdi. Infatti il verde riduce l’inquinamento atmosferico attenuando l’esposizione alle polveri sottili e quindi l’infiammazione che le famigerate polveri provocano nell’organismo, prima di tutto nei polmoni.
Leggi tutto: AREE VERDI E SALUTE FISICA E METALE
Il genoma umano è scritto con tre miliardi di lettere ed è molto disordinato.
I nostri ventimila geni occupano meno del 2 per cento di questo testo: potrebbero stare tutti in un unico cromosoma e avanzerebbe ancora molto spazio, ma all’evoluzione l’ordine non interessa.
(dal libro La scimmia egoista di Nicholas P. Money)
La quinoa è un seme utilizzato in cucina come un grano. Va lavata molto bene prima di cucinarla perché i suoi semi sono ricoperti da una sostanza amara (la saponina) che li protegge dagli uccelli.
È un alimento che fornisce, per 100 grammi di prodotto, 368 calorie.
È priva di glutine (quindi adatta ai celiaci), ricca di proteine (apporta tutti i 9 amminoacidi essenziali), carboidrati e fibra alimentare, ed è un toccasana per il cuore e l’intestino (per la ricchezza di fibre insolubili). Presenta inoltre un basso indice glicemico (quindi adatta per i diabetici di tipo 2).
Leggi tutto: LA QUINOA
Mi è stato chiesto se sia meglio adottare un gattino singolo o due.
Dipende molto dal carattere dei gatti.
Essi tuttavia in natura sono animali solitari. Infatti, solo la stagione degli amori riesce ad unire una gatta con più maschi e, quando la stessa diventa madre, i piccoli accuditi da lei le restano accanto fino allo svezzamento, dopodiché ognuno sceglie la propria vita. Leggi tutto: MEGLIO ADOTTARE UN GATTO O DUE
Gli scarafaggi o blatte sono degli insetti diffusi ovunque tranne nelle regioni polari e alle altitudini superiori a 2000 metri.
Questi insetti, mangiando di tutto e riproducendosi in fretta hanno la possibilità di sopravvivere con qualunque clima e in situazioni più estreme, oltre che negli ambienti più diversi, dalle umide foreste ai caldi deserti.
Vedo Polly venirmi incontro, mi sfiora il fianco e mi invita: “Vieni Rino, facciamo un giretto. Mi sto annoiando a morte.”
“Che giretto vuoi mai fare in questa pozza maleodorante senza neppure un pesce da cacciare, senza un’alga da inghiottire, senza spazio per sfogare la nostra voglia di libertà!”
“Sei proprio giù oggi! Posso fare qualcosa per aiutarti?” si offre Polly.
Leggi tutto: IL DELFINO TRISTE
Gli acidi grassi essenziali omega 3 fanno parte dei polinsaturi e a volte sono denominati vitamina F.
Se da una parte diversi studi hanno confermato che gli omega 3 possiedono un’azione benefica sul colesterolo cosiddetto buono, dall’altra diverse ricerche recenti sostengono che sono minimi gli effetti sulla riduzione dei problemi cardiovascolari.
A Singapore, primo Paese al mondo, è consentita la vendita della carne creata in laboratorio: una svolta senza precedenti, che potrebbe rappresentare il trampolino di lancio per la sua diffusione su scala globale.
Mentre a Tel Aviv è stato da poco inaugurato il primo ristorante che serve carne di pollo creata in laboratorio, Singapore è ufficialmente il primo Paese al mondo in cui è consentita – grazie all’approvazione da parte della Singapore Food Agency (SFA) – la vendita della cosiddetta “clean meat”. Protagonisti di quella che viene considerata una svolta epocale per l’industria della carne in vitro sono i nuggets creati dalla start up Eat Just, che ha sede a San Francisco ed è già nota per la produzione dell'”uovo vegetale” Just Egg. Come nel caso della carne servita nel ristorante israeliano, non parliamo di un prodotto vegetale che imiti i tessuti animali, ma di vere e proprie cellule animali coltivate in laboratorio. Leggi tutto: EAT JUST
Il tempo è una via stretta a senso unico: non si possono fare inversioni a U.
Edoardo Boncinelli
Se il vostro gatto inizia a perdere l’equilibrio e lo vedete barcollare, attenzione!
Vediamo insieme quali potrebbero essere le cause, eliminando il barcollamento, dovuto a difetti genetici, che è presente fin dalla nascita.
- Apoplessia
- Problemi neurologici
- Diversi tipi di tumore sia maligni che benigni, soprattutto a livello cerebrale