Uno studio recente [1] ha rivelato che le conoscenze dei professionisti della salute sull'alimentazione vegetariana, dalla gravidanza all’adolescenza, sono correlate alle abitudini dietetiche soggettive. ![]() Leggi tutto: VEGAN DALL'INFANZIA ALLA VECCHIAIA SEPARAZIONE PRECOCE
Avete mai visto un micio adulto che continua a succhiare gli indumenti (soprattutto di lana) o parti del corpo del suo umano quando è in braccio o sulle ginocchia? E, in caso affermativo, vi siete mai chiesti il perché? Se il pet in questione è stato adottato molto precocemente (un mese o poco più), questo tipo di comportamento è in genere da imputare alla separazione precoce dalla sua mamma. I pesci amano il contatto fisico coi loro simili e spesso si strofinano leggermente agli altri, come fanno i gatti contro le nostre gambe. Quando i "pesci pulitori", che mangiano i parassiti o i tessuti morti della pelle di pesci predatori molto più grossi di loro, per sbaglio mordono il loro "cliente", si scusano strofinandogli la schiena. AFORISMA 151
Vittorio Lingiardi PENSIERO IN TERMINI LINEARI
Molto spesso siamo tentati di affibbiare al caso il motivo per cui delle serie temporali mostrano andamenti che non riusciamo a razionalizzare. Il motivo, principalmente, è che l’essere umano è abituato spesso a pensare in termini lineari. (dal libro Caos di Marco Malvaldi e Stefano Marmi)
Parmenide fu un noto filosofo greco nato a Elea. Fu tra gli esponenti più rappresentativi della scuola eleatica e maestro di Zanone. Insegnò ad Atene e propugnò la dottrina dell’essere, unità eterna e assoluta, in contrapposizione al divenire. Dei suoi scritti ci restano pochi frammenti. Il suo pensiero ci è stato tramandato attraverso un dialogo di Platone, intitolato con il suo nome.
Il carbonio è il quarto elemento più abbondante nell’universo dopo idrogeno, elio e ossigeno.
Il tremore è presente in diverse forme patologiche ed è generato all’interno di una rete di neuroni appartenenti alla corteccia cerebrale, ai nuclei profondi del cervello e al cervelletto, il cosiddetto network cerebello-talamo-corticale. Ma, per diversi tipi di tremore, questo network viene attivato in maniera diversa. Ad esempio nel tremore tipico della malattia di Parkinson il punto di partenza sono vari nuclei della base, come la sostanza nera, dove avviene una sorta di sincronizzazione anomala che va a stimolare il cervelletto. Leggi tutto: TREMORI CALANO I CONSUMI DI CARNE IN ITALIA
C’è un’importante novità nelle abitudini alimentari degli italiani. Secondo un’analisi, il consumo di carne è sceso del 30%, così come i prezzi all’ingrosso. Ciò si è riflettuto anche sulle macellazioni, ridotte del 4,5% per il settore dei bovini e del 15,8% per i suini. Durante il lockdown, alcuni settori hanno subito meno gli effetti della contrazione dei consumi rispetto ad altri. Non quello della carne, che non ha potuto usufruire delle vendite online e ha subito anche il peso della chiusura dei ristoranti. LE ALBICOCCHE
Albicocca: nome botanico Prunus Armeniaca, della famiglia delle Rosaceae. È un frutto precoce rispetto agli altri frutti della stessa famiglia, questo la rende particolarmente vulnerabile agli sbalzi termici, compromettendo la sua immunità verso muffe, virus e batteri. AFORISMA 150
La musica è il piacere che la mente umana prova quando canta senza essere conscia di cantare. Gottfried Leibniz STRESS ACUTO
Oggi esaminiamo il caso di un micio che, rientrato dall’esterno, si trascina stancamente in casa, rifiuta il cibo e continua a sonnecchiare. Se quando è uscito di casa il gatto stava bene, potrebbe aver litigato con un suo conspecifico. Nel caso il nostro pet sia avanti con gli anni (sopra i dieci), è facile che possieda un forte senso del territorio e che, per difenderlo, ingaggi spesso battaglie a suon di urla che possono giungere, se nessuno dei contendenti è disposto a cedere, a graffi e morsi. |