È pratica comune eliminare le savane e le foreste mediante combustione e anche bruciare l’erba ogni anno.
Fuochi di questo genere immettono nell’aria, oltre all’anidride carbonica, un’ampia gamma di sostanze chimiche organiche e un’enorme massa di particelle aerosol.
Il cavolo riccio appartiene alla famiglia brassica oleracea ed è un ortaggio ricco di antiossidanti tra cui beta-carotene, vitamina C, quercetina, kaempferolo, flavonoidi e polifenoli.
Essendo un sequestratore di acidi biliari, il cavolo riccio aiuta ad abbassare il colesterolo.
Il problema di questo mondo è che le persone intelligenti sono piene di dubbi e i cretini sono pieni di certezze.
Bertrand Russell
Negli strati di terreno molto profondi emersi per il disgelo del permafrost in Siberia e sotto il ghiaccio antartico sono stati trovati dei virus giganti: qui sono sopravvissuti per molti millenni e sono rimasti attivi, cioè capaci di infettare.
La start-up NovaMeat ha inventato la prima bistecca plant-based al mondo stampata in 3D.
Il bioingegnere italiano Giuseppe Scionti ha fondato la sua azienda nel 2017 per ottenere un’alternativa ai prodotti animali: voleva produrre cibo sostenibile e nutriente. Ha scoperto che le attuali alternative alla carne sul mercato sono limitate a prodotti che non hanno la consistenza fibrosa tipica della bistecca o del pollo.
Che lo crediate o no, i reattori nucleari sono esistiti molto tempo prima dell’uomo e un reattore nucleare naturale, fossile, è stato scoperto recentemente nel Gabon, in Africa. Era attivo due miliardi di anni fa quando il 238U (isotopo di Uranio) era soltanto a qualche punto di percentuale.
Uno studio eseguito dalla Charles Sturt University australiana e condotto da Paul Prenzler, pubblicato sul Journal of Functional Foods afferma che la menta potrebbe assumere un ruolo importante nella lotta all’Alzheimer. I test di laboratorio hanno evidenziato che la menta presenta forti effetti antiossidanti, effetti che potrebbero aiutare a combattere i radicali liberi associati all’Alzheimer.
Andromaca figlia del re della città di Tebe in Cilicia, Eezione, sposò Ettore, figlio di Priamo.
Quando Troia cadde in mano agli Achei, Andromaca fu portata in Epiro da Neottolemo come preda di guerra.
Là visse con il figlio di Achille, trattata come moglie, e ne ebbe tre figli.
In seguito Neottolemo la concesse in moglie al fratello di Ettore, Eleno, al quale lasciò parte del suo territorio. Quest’ultimo vi regnò con Andromaca.
Gli Stati Uniti adottarono il suffragio universale nel 1920 (estendendo il diritto di voto che era già stato concesso alle donne in alcuni Stati dell’Unione).
Quando micio chiede continuamente cibo è normale o c’è qualcosa che non va?
Diciamo che i gatti domestici hanno ereditato dai loro antenati selvatici l’abitudine a mangiare quando trovano prede disponibili. Quindi, se un gatto ha a disposizione ad esempio crocchette a tutte le ore, potrebbe servirsene spesso.
Un gruppo di scienziati della Rutgers University in New Jersey ha lanciato un allarme sul futuro degli animali marini.
Sembra infatti che il riscaldamento globale stia provocando la scomparsa delle specie che vivono nelle acque marine a una velocità doppia rispetto a quelle che vivono sulla terraferma. Se gli animali terrestri possono ripararsi dal calore cercando l’ombra o refrigerandosi in acqua, quelli marini non possono sfuggire al riscaldamento dell’acqua.
Il porro appartiene alla famiglia delle agliacee come l’aglio, la cipolla, l’erba cipollina e lo scalogno.
Il tipico odore è dato da una sostanza chiamata solfuro di allile che dona a questo alimento anche molte proprietà benefiche per l’uomo.
Infatti, è diuretico, leggermente lassativo, depurativo, possiede anche proprietà carminative e antinfiammatorie dell’intestino.
Inoltre, il buon contenuto di vitamina C lo rende prezioso per aumentare le difese immunitarie. Anche il suo contenuto in potassio è importante per favorire la buona salute dell’apparato circolatorio.