Oggi nel mondo si parlano circa 6500 idiomi.
Circa duemila, però, sono usati da meno di mille persone.
La lingua più parlata al mondo – 885 milioni di cinesi – è il mandarino.
L’universo non è statico ma in espansione.
L’espansione ebbe inizio con un Big Bang incredibilmente caldo e denso, approssimativamente 13,7 miliardi di anni fa.
La nostra galassia non è che una tra i probabili quattrocento miliardi di galassie dell’universo osservabile.
(dal libro “L’Universo dal nulla” di Lawrence Krauss)
Esistono anche teorie molto accreditate che ipotizzano essere il nostro Universo – quello osservabile dagli umani – solo uno tra i molti che possono esistere, magari anche con leggi fisiche completamente diverse da quelle da noi conosciute.
Un anno cosmico è il tempo che impiega il Sole per compiere una rivoluzione attorno al centro della Via Lattea: circa 225 milioni di anni.
Quasi tutti i succhi di verdure e tutti i succhi di frutta contengono alcool.
Stridore di freni, sagoma enorme che si avventa su di me. Compio un balzo per evitare l’impatto e ce la faccio, ma per un pelo.
Sto tremando in tutto il corpo e corro da una parte all’altra senza sapere dove: non riconosco il posto. Questa è una strada per umani! E, infatti, eccone due che tentano di afferrarmi, ma venderò cara la pelle. Zigzago come impazzito e alla fine piombo tra le mani di un uomo che mi accarezza e mi tiene sulle ginocchia. Sto immobile per calmare il turbinio del sangue e il battito accelerato del cuore.
Mi viene offerto del fieno che io rifiuto. Voglio tornare in libertà, sentire
Leggi tutto: FUNNY E LA LIBERTA'I Nototenioidei sono il gruppo di pesci più rappresentativo del Polo Sud.
La selezione naturale ha trasformato questi pesci nel corso delle ultime decine di milioni di anni, dotandoli di specializzazioni fisiologiche adattative.
La prima è la capacità di resistere al freddo. La loro temperatura ottimale è di 1,87 gradi C, cioè quella del punto di equilibrio tra l’acqua di mare e il ghiaccio. Nessuno di questi pesci riesce a vivere più di qualche ora a 6 gradi C.
Molti risultano privi della vescica natatoria, un organo
Leggi tutto: I MISTERIOSI NOTOTENIOIDEILa maggior parte delle persone che hanno un cane, alla lunga imparano a obbedire al loro quattro zampe.
Robert Morley
Per un gatto di tutti i giochi, nessuno è fatto meglio del proprio umano.
E' un giocattolo che può essere usato in molti modi e le parti che lo compongono possono essere orientate in ogni direzione.
Viene consegnato completamente assemblato e, quando gli si salta addosso, emette dei suoni.
Stephen Baker
Secondo informazioni dell’American Lung Association (ALA) e del World Health Organisation (WHO) è stata stilata una classifica delle dieci città più salubri della Terra.
Whitehorse, Yukan, Canada graziealla ridotta popolazione, a importanti regolamenti contro l’inquinamento dell’aria e al clima favorevole.
Santa Fe, New Mexico, USA grazie alla locazione geografica (immersa in una foresta di 1,5 milioni di acri) e alle sue norme che limitano la possibilità di bruciare legno all’aperto.
Honolulu, Hawaii, USA grazie alla grande distanza dalla madrepatria (ca. 2000 miglia), a un basso tasso di ozono e a una grande intensità di piogge.
Great Falls, Montana, USA grazie ai cittadini
Leggi tutto: LE DIECI CITTA' PIU' SALUBRI DELLA TERRAMarilena mi scrive oggi per chiedermi se i gatti preferiscono il caldo o il freddo.
La sua Lucy esce anche quando piove o nevica, ma in casa sta accanto al calorifero.
Vedo, dalla foto che mi ha mandato, che si tratta di un meticcio di persiano.
Le origini dei piccoli felini sono da ricondurre alle zone desertiche del Nord Africa e del Medio Oriente.
Va da sé quindi che i gatti preferiscano il caldo.
Infatti, i loro recettori del freddo si attivano già a 20 gradi C e aumentano la propria sensibilità con l’abbassamento della temperatura.
I recettori del caldo invece sono stimolati
Leggi tutto: IL GATTO PREFERISCE IL CALDO O IL FREDDO?Marilena mi scrive oggi per chiedermi se i gatti preferiscono il caldo o il freddo.
La sua Lucy esce anche quando piove o nevica, ma in casa sta accanto al calorifero.
Vedo, dalla foto che mi ha mandato, che si tratta di un meticcio di persiano.
Le origini dei piccoli felini sono da ricondurre alle zone desertiche del Nord Africa e del Medio Oriente.
Va da sé quindi che i gatti preferiscano il caldo.
Infatti, i loro recettori del freddo si attivano già a 20 gradi C e aumentano la propria sensibilità con l’abbassamento della temperatura.
I recettori del caldo invece sono stimolati
Leggi tutto: IL GATTO PREFERISCE IL CALDO O IL FREDDO? (2)Mi ha scritto oggi Carla che il suo gatto maschio di otto anni negli ultimi giorni beve molto. Poppy è sterilizzato, e Carla mi chiede se quelle continue visite della ciotola dell’acqua possono essere un problema.
Una risposta esatta
la può dare solo il veterinario dopo aver visitato il gatto.
Tuttavia, per esperienza so che i gatti dopo i sette anni, soprattutto se si nutrono prevalentemente di crocchette, possono presentare spesso delle cistiti, soprattutto se bevono poco. In questo caso, infatti, l’urina è troppo concentrata e i suoi sali formano un deposito sabbioso che blocca l’uretra.
Quando la cistite si manifesta, il micio prende a bere molto di più.
Le cistiti, se trattate tempestivamente, guariscono in fretta.
Leggi tutto: PROBLEMI URINARI NEL GATTO