Eliminare il razzismo non vuol dire mostrare e convincersi che gli Altri non sono diversi da noi ma comprendere e accettare la loro diversità.
Umberto Eco
Gli imperatori romani mangiavano lingue di fenicottero, ritenute un’autentica prelibatezza, banchettavano anche con fegato di pesce pappagallo, ghiro al forno, cervella di fagiano, lobi di orecchie di tasso e capezzoli di lupo.
I ricercatori che imitano i meccanismi fotosintetici usano la stessa porzione della luce visibile per convertire l’anidride carbonica e l’acqua in carburante liquido.
Un team dell’Università dell’Illinois è riuscito a convertire CO2 e acqua in combustibile ricorrendo all’utilizzo di nanoparticelle d’oro, che assorbono la luce solare senza decomporsi o degradarsi come fanno altri metalli.
(dal libro “Il futuro raccontato dalle piante “ di Barbara Mazzolai)
Per curare l’Alzheimer nelle fasi iniziali, negli USA è stata approvata dalla Fda, non senza pareri contrari, una pillola chiamata Aducanumab.
Si tratta di un anticorpo monoclonale che riesce a rimuovere l’amiloide, una delle cause dell’Alzheimer.
Non si conoscono gli effetti collaterali di questo nuovo farmaco, per cui la Biogen (azienda produttrice) si è impegnata a sorvegliarne l’efficacia fino al 2030.
Il mio nome è Natty, ho solo tre mesi ma sono già rimasta senza mamma.
È successo la settimana scorsa.
Mamma e io stavamo nuotando tranquille, quando abbiamo sentito dei rumori diversi dal solito.
Ci siamo immerse un po’ di più in acqua per controllare la situazione, ma nulla pareva così preoccupante.
Anche i mici possono soffrire di retinopatie. Quindi, se osservate il vostro beniamino che ha problemi visivi, meglio una visita dal veterinario. Infatti, la retina è essenziale per una visione ottimale nel gatto.
Può accadere che, a causa di traumi o gravi malattie, compaiano emorragie della retina o il distacco della stessa.
L’octopus vulgaris, o polpo, ha una vita media molto breve che non supera i quattro anni. Le femmine producono dalle quarantamila alle centomila uova che sono da loro accudite e sorvegliate fine alla schiusa. Durante questo periodo le femmine non mangiano e si lasciano morire quando i piccoli nascono.
(dal libro “Il futuro raccontato dalle piante “ di Barbara Mazzolai)
A febbraio 2021 è stato pubblicato un importante rapporto intitolato “The Economics of Biodiversity: The Dasgupta Review”. Commissionato nel 2019 dal Ministero del Tesoro del Regno Unito a Sir Partha Dasgupta, professore emerito di Economia all’Università di Cambridge e membro del St. John’s College di Frank Ramsey, il rapporto evidenzia come la biodiversità si stia impoverendo a una velocità allarmante, mai sperimentata finora nella storia dell’umanità: si pensa che un milione di specie animali e vegetali – quasi un quarto del totale globale – siano minacciate di estinzione. Dal 1970 a oggi si è registrato infatti in media un calo di quasi il 70 per cento nelle popolazioni di mammiferi, uccelli, pesci, rettili e anfibi. E molto poco sappiamo di quanto stia avvenendo alle popolazioni di invertebrati che rappresentano il 95 per cento delle specie del regno animale. Per non parlare di batteri, funghi o protisti.
Il daikon, conosciuto anche come ravanello bianco,è una radice della stessa forma di una carota ma molto più grossa e dal sapore intenso e piccante.
È spesso utilizzato nelle cucine giapponese, vietnamita, indiana e cinese, mentre in Italia non è particolarmente conosciuto.
È un alimento a basso contenuto calorico (22 calorie per 100 grammi di prodotto edibile) e molto ricco di vitamina C, sali minerali come calcio, magnesio, ferro e fosforo.
Più volte, il desiderio di capire ha condotto all’illusione che l’uomo sia in grado di comprendere il mondo oggettivo razionalmente. Attraverso il puro pensiero, senza alcuna base empirica: in breve, con la metafisica.
Albert Einstein
Elena, figlia di Zeus o di Tindaro e di Leda, era considerata la più bella donna della Grecia. Secondo la leggenda era nata da uno delle due uova che Leda aveva partorito insieme a Polluce, mentre dall’altro uovo erano nati Clitemnestra e Castore.
Giovanissima fu rapita da Teseo, ma poi liberata da Castore e Polluce.
Gli usi del bicarbonato di sodio sono innumerevoli, oggi esamineremo la sua facoltà di fungicida per le piante.
Si prepara con un litro di acqua, quattro grammi di bicarbonato di sodio (circa due cucchiai) da sciogliere nell’acqua con cui va poi riempito un contenitore spray a nebulizzazione fine.