Le statistiche affermano che in Italia ben il 58 per cento dei mici domestici soffrono di sovrappeso.
I gatti affetti da sovrappeso sono più inclini a manifestare malattie importanti come cardiopatie, diabete, gravi problemi articolari e diverse altre complicanze. Quindi, anche se un micio rotondetto è più attraente di uno smilzo, non sottovalutiamo l’obesità. Infatti, le conseguenze peggiori, oltre alle patologie suddette, sono aspettative di vita che vanno dai cinque ai dieci anni inferiori alla norma in dipendenza dal grado di sovrappeso.
Lo zifio è un cetaceo molto difficile da vedere perché vive in mare aperto ed è un vero campione di apnea: è in grado di raggiungere una profondità di quasi tremila metri e di restare immerso per tre ore e 42 minuti senza respirare.
In Europa la Danimarca guida la classifica del Paese con la maggior quantità di energia elettrica fornita dall’eolico. Entro quest’anno la Danimarca ha in programma di generare il 60 per cento dell’energia elettrica attraverso questo sistema ed entro i prossimi quarant’anni di diventare indipendente da tutti i combustibili fossili.
Perché non seguire questo esempio virtuoso?
L’olio di canapa, e in genere i prodotti contenenti canapa, non sono cibi consigliati da cui ricavare gli omega 3 (grassi essenziali per la nostra salute) in quanto tali prodotti contengono una percentuale troppo elevata di omega 6. Questi ultimi infatti sono già molto presenti nella nostra dieta quotidiana, contrastano l’assorbimento degli omega 3 e possono provocare nel nostro organismo effetti infiammatori.
Educare alla tolleranza gli adulti che si sparano addosso per ragioni etniche e religiose è tempo perso. È troppo tardi. Dunque l’intolleranza selvaggia si batte alle radici, attraverso una educazione costante che inizi dalla più tenera infanzia, prima che sia scritta in un libro e prima che diventi crosta comportamentale troppo spessa e dura.
Umberto Eco
La ristorazione “fast” è sempre più vegan: è di questi giorni la notizia dell’apertura in Germania del primo Burger King al mondo completamente meat-free. Il nuovo fast food ha aperto i battenti dal 7 all’11 giugno a Colonia e offerto solamente fake meat del marchio europeo The Vegetarian Butcher. In questa occasione, Burger King ha presentato ai clienti tedeschi anche il nuovo Vegan Royale, la versione vegetale del suo iconico Chicken Royal: un sandwich a base di “pollo vegetale” servito con maionese vegana, all’interno di un panino ricoperto di semi di sesamo.
Non è ancora chiaro se nella nuova sede temporanea di Colonia anche i condimenti saranno 100% vegetali o verranno servite anche salse a base di latticini e uova. Quello che è certo, è che la catena di fast food coglierà l’occasione per mostrare un’ulteriore apertura verso l’alimentazione plant-based. Burger King, infatti, aveva già portato nei suoi ristoranti delle opzioni senza carne: prima l’Impossible Whopper lanciato nei punti vendita americani, poi il Rebel Whopper, che ha debuttato in Europa alla fine del 2019 (ma che attualmente non è più disponibile).
Parliamo di una novità che all’epoca ha suscitato l’interesse di una fetta importante di consumatori in tutto il mondo, ma anche numerose critiche, per quella che è stata definita come pubblicità ingannevole. Il panino, per quanto senza carne, conteneva maionese a base di uova e il burger veniva cotto sulla stessa griglia degli hamburger di carne. L’azienda presentava il panino come “100% vegetale”, ma senza specificare in maniera chiara questi due aspetti; per questo, nel Regno Unito l’Advertising Standards Authority ne ha censurato la pubblicità, in quanto il panino non risultava adatto al consumo da parte di vegetariani e vegani, come invece lasciavano intendere gli spot.
Credits: Livekindly.com
La vita delle piante sembra essere comparsa sul pianeta in ambienti acquatici un miliardo di anni fa…. Ma questi organismi verdi sono stati pionieri anche sulla terraferma, dove sono comparsi molto prima di noi (oltre 400 milioni di anni fa. Per darvi un riferimento, considerate che la nostra specie, “Homo sapiens” , sembra comparsa sulla scena circa 200 mila anni fa) e hanno innescato una delle più profonde transizioni geobiologiche del pianeta, la “terrestrializzazione”, un evento fondamentale che ha gettato le basi e ha consentito lo sviluppo degli ambienti dove la specie umana si è in seguito saldamente insediata.
(dal libro “Il futuro raccontato dalle piante “ di Barbara Mazzolai)
Le nane brune sono piccolissimi oggetti scuri, con massa inferiore di un decimo di quella del Sole.
Si tratta di “stelle mancate” , vale a dire globuli gassosi che sono collassati per effetto della gravità, ma non sono riusciti ad accendersi e a brillare come stelle.
Mi chiamo Daniza e a cinque anni vivevo tranquilla in un meraviglioso bosco sloveno. Non avevo ancora avuto figli, ma sentivo che il tempo della maternità stava per giungere.
In un mattino di aprile, mentre ispezionavo il bosco in cerca dei miei funghi preferiti, vidi avvicinarsi alcuni umani.
Non amo la loro vista, il loro odore, le loro armi, quindi tentai di fuggire.
In passato avevo avuto pochi contatti con questa specie perché i miei genitori mi avevano insegnato che gli umani sono gli unici predatori di cui dobbiamo avere paura.
Far vaccinare i mici giovani quando vengono adottati è un atto di responsabilità. Infatti, se non vaccinati, i gattini possono contrarre la gastroenterite infettiva che può essere trasmessa sia per contatto diretto (interazioni con soggetti ammalati o guariti ma comunque portatori) o per contatto indiretto (ad esempio morso di pulci o il vivere in ambienti dove hanno soggiornato felini ammalati).
Il lombrico è un animale molto utile alla fertilità del suolo. Infatti, al suo passaggio rilascia il cibo sminuzzato e omogeneizzato che forma un humus favorevole per lo sviluppo delle piante.
Si calcola che in un ettaro (pari a diecimila metri quadrati di suolo) passino attraverso l’intestino dei lombrichi circa sessanta tonnellate di terra all’anno e molti vermi mangiano fino al loro peso in terra ogni giorno.