Sono un vecchio riccio di dieci anni, aff aff (tosse) e, sentendo avvicinarsi la fine, ho deciso di mettere per iscritto le mie memorie.
La zampa è un po’ tremolante, vedete?, ma spero di arrivare a raccontarvi tutte le avventure che mi sono capitate.
Nacqui dunque sotto una siepe di alloro insieme con due fratelli e una sorella. Mamma tolse con i denti la pellicola che avvolgeva i nostri aculei (molto corti e morbidi a quei tempi).
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.
Mark Twain
Le diete a base vegetale sono più sostenibili a livello ambientale rispetto alle diete ricche di prodotti di origine animale, in quanto utilizzano meno risorse naturali e sono associate a un minor impatto ambientale.
L'attuale consumo di diete ricche di carne e prodotti caseari a livello mondiale è considerato da alcuni ricercatori non più sostenibile.
Inizia la stagione in cui nascono i primi gattini e mi è stato chiesto quali sono le precauzioni da adottare in casa prima di ospitare un nuovo micetto.
Per prima cosa occorre tenere presente che non si possono adottare gattini con meno di 45-60 giorni. Innanzitutto perché fino ai 45 giorni si nutrono solo del latte materno e poi nel corso dei primi due mesi il gioco con i fratelli è sorvegliato e diretto dalla madre che punisce i piccoli se diventano troppo violenti.
E ora veniamo al momento dell’adozione.
Quando dovette decidere in che modo codificare ogni lettera dell’alfabeto nel codice che porta il suo nome, l’americano Samuel Morse per prima cosa si recò in una tipografia, quindi prese le cassette con i caratteri a piombo delle lettere e pesò tali cassette una per una.
In questo modo Morse ottenne una stima – rozza ma abbastanza efficace – della frequenza con cui una lettera compariva nella lingua inglese. Tanto più il tipografo ha bisogno di una determinata lettera, tanti più saranno i caratteri a piombo corrispondenti a tale lettera che ha comprato.
(dal libro Caos di Marco Malvaldi e Stefano Marmi)
Con l’avvicinarsi della bella stagione tornano le zanzare, vera propria piaga delle giornate e serate all’aperto.
Le zanzare infatti disturbano le nostre cene in terrazza, nonché le nostre passeggiate e il riposo notturno, provocando con loro punture ponfi arrossati che causano un intenso e fastidioso prurito.
L’inquinamento atmosferico generato dai combustibili fossili è un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. L’esposizione al particolato (minore di 2,5 micrometri di diametro) è associata a un aumentato rischio di ospedalizzazione e morte per malattie cardiovascolari.
Gli inquinanti atmosferici hanno effetti negativi sulla funzione endoteliale, sul tono vascolare, con rischio di trombosi e aterosclerosi.
(da un articolo di Repubblica)
Il numero di molecole d’acqua in un bicchiere è di dieci trilioni di trilioni.
Il volume totale dell’acqua del pianeta è di 1,4 miliardi di chilometri cubi che corrispondono a quattro trilioni di bicchieri.
Diria è una cucciolotta di zebra marrone rimasta orfana e per questo, isolata dal branco. A raccontare la sua storia è la Sheldrick Wildlife Trust attraverso delle immagini che emozionano: gli operatori indossano un costume a strisce bianche e nere per dare conforto alla piccola.
La Sheldrick Wildlife Trust è un’organizzazione che si occupa della conservazione della fauna selvatica e ospita in Kenya animali rimasti orfani, feriti dai bracconieri o semplicemente allontanati dal branco. Diria è tenerissima. Rimasta orfana dopo che un branco di leoni ha ucciso la madre, era stata isolata dal branco perché non ancora svezzata. Fortunatamente è stata salvata da una morte certa dagli operatori del rifugio che la accudiranno fino a quando non sarà autosufficiente e in grado di vivere libera in natura.
Chirone era un famoso centauro, figlio di Crono e della ninfa Filira.
Metà uomo e metà cavallo, viveva sul monte Pelio ed era così saggio e sapiente che divenne maestro di molti eroi come Achille, Teseo, Castore e Polluce, Giasone.
Fu anche l’inventore della medicina che insegnò a Esculapio.
La dermatite miliare si riferisce a un complesso di manifestazioni patologiche caratterizzate da eruzioni cutanee crostose e da cute squamosa che al tatto assomiglia a vetroresina.
È tipicamente causata da una reazione allergica al morso delle pulci, ma può essere associata anche ad altre patologie cutanee dei felini.
Esamineremo alcune delle domande più comuni che vengono rivolte ai vegani. Le risposte sono di
AGIREORA,
una Onlus che dalla nascita si impegna a diffondere il veganesimo nelle scuole e nelle piazze con tavoli informativi, volantinaggi ecc.
Gli animali sono stati allevati per fornirci cibo: "Sono allevati apposta"!
Questa affermazione sottintende che se ammazziamo degli animali che vivono in natura, compiamo un atto condannabile, mentre se ammazziamo animali che abbiamo fatto nascere noi stessi, abbiamo tutto il diritto di farlo. Leggi tutto: GLI ANIMALI COME CIBO