Gli acari sono tra i primi esseri viventi ad aver colonizzato la terraferma, infatti si sono scoperti fossili datati 300 milioni di anni fa.
Sono animali caratterizzati dalla fusione del cefalotorace con l’addome. Non posseggono un apparato respiratorio vero e proprio, avvenendo la respirazione attraverso la cute molle.
Le specie viventi sono oggi diverse migliaia.
Da esperimenti condotti al CERN tra il 1969 e il 1976, si è potuto costatare che i muoni in moto avevano una vita media quasi trenta volte maggiore di quella che avevano in quiete, provando in maniera quantitativa che per i corpi in moto il tempo scorre più lentamente.
(dal libro “20 domande per capire la fisica” di Antonella Ravizza)
In molte antiche religioni, il numero sette è considerato sacro, in quanto è uguale alla somma di tre (la triade divina) e di quattro (gli elementi costituenti l’universo) e, quindi, rappresenta l’unione dello spirito con la materia.
La sacralità del numero sette veniva collegata anche ai sette pianeti, ovvero ai corpi celesti che, per gli antichi, non avevano una collocazione fissa nel cielo: Sole, Luna, Venere, Giove, Marte, Mercurio e Saturno; per questo collegamento con il cielo, il numero sette veniva considerato un simbolo di saggezza e riflessione.
La storia ci insegna che gli uomini e le nazioni si comportano più saggiamente una volta che hanno esaurito tutte le alternative.
Abba Eban
L’ingestione di materiali non commestibili da parte di un gatto è denominata pica.
Non è un comportamento molto usuale, ma può succedere e purtroppo comporta spesso conseguenze serie.
I materiali più gettonati sono lana, carta o cartone, elastici, cavi elettrici e plastica.
Si calcola che esistano più di 150 tipi di mal di testa solitamente raggruppati in tre tipi a seconda delle cause che lo scatenano:
- cefalee primarie conseguenza di uno scorretto stile di vita, di fattori ambientali o ormonali.
Leggi tutto: MAL DI TESTAEsamineremo alcune delle domande più comuni che vengono rivolte ai vegani. Le risposte sono di
AGIREORA,
una Onlus che dalla nascita si impegna a diffondere il veganesimo nelle scuole e nelle piazze con tavoli informativi, volantinaggi ecc.
Ho letto un articolo che dice che la soia è pericolosa!
Ci sono varie persone che, in buona o cattiva fede, diffondono corbellerie come questa; la famigerata "bufala anti-soia" ormai da anni ci perseguita. Diffidate dunque di tutti coloro che la diffondono, sia che si tratti di siti che si occupano genericamente di "salute" senza in realtà saperne molto, sia di siti o associazioni vegetariane o vegane. Queste persone non si rendono conto di fare il gioco dei produttori di latte vaccino, i quali hanno inventato questa storia anni fa e si sono poi dati da fare a diffonderla. Leggi tutto: LA SOIA E' PERICOLOSA?
Gli oranghi somigliano così tanto agli umani che gli abitanti indigeni di Indonesia e Malesia li hanno soprannominati “orangu-tan” che significa gente della foresta.
Il testo in cui Copernico ipotizzava che fosse il Sole e non la Terra il centro dell’Universo (Delle rivoluzioni dei corpi celesti) fu posto ufficialmente all’indice dalla Chiesa, e vi restò fino al 1835.
Gli etruschi seppellivano i loro morti in camere sotterranee sulle cui pareti dipingevano scene di piacere e di vita quotidiana simili a quelle che i defunti avevano conosciuto.
(dal libro Perché guardiamo gli animali? Di John Berger)
A una data età nessuno di noi è quello a cui madre natura lo destinava; ci si ritrova con un carattere curvo come la pianta che avrebbe voluto seguire la direzione che segnalava la radice, ma che deviò per farsi strada attraverso pietre che le chiudevano il passaggio
Una signora mi ha chiesto perché la sua gatta soffra di ansia.
Tempo addietro aveva deciso di portarla dal veterinario a causa di cambiamenti avvenuti nel suo solito comportamento.