Il nostro dolore e la nostra infelicità non sono un errore della nostra evoluzione, sono una sua funzione.
Mark Manson
A Napoli dei ragazzi volontari si fanno in quattro per creare un posto un po' più caldo dove far dormire i senzatetto, ma anche per denunciare le condizioni di estrema solitudine in cui versano queste persone.
Si apre a fisarmonica prendendo ispirazione dagli origami giapponesi ed è fatto di materiali riciclabili e deteriorabili. Ecco Scorz', ossia il rifugio temporaneo che torna a dare dignità ai clochard. Leggi tutto: SCORZ'
Quando un micino presenta un forte raffreddore con occhi che lacrimano e copiose perdite di muco dal naso, meglio rivolgersi subito al veterinario, sia che il gattino sia vaccinato oppure no.
Infatti, anche se un raffreddore può essere banale per noi umani, per i gatti può portare conseguenze pericolose. Leggi tutto: MICINI E RAFFREDDORE
Esamineremo alcune delle domande più comuni che vengono rivolte ai vegani. Le risposte sono di
AGIREORA,
una Onlus che dalla nascita si impegna a diffondere il veganesimo nelle scuole e nelle piazze con tavoli informativi, volantinaggi ecc.
Sono vegan, ma il resto della mia famiglia no. Come devo comportarmi con loro?
Risposta breve: veganizzali!
In effetti sarebbe bello che tutti fossero ragionevoli e che, una volta informati sulla sofferenza e sui danni che il consumo di ingredienti animali comporta, ammettessero che la cosa giusta da fare è diventare vegan. Purtroppo così non è, e per questo è ancora più importante essere un esempio vivente quotidiano con la nostra scelta vegan per tutte le persone che ci conoscono. Leggi tutto: VEGANI IN FAMIGLIE ONNIVORE
In Alabama nel 1955 l’attivista per i diritti civili Rosa Parks è arrestata perché si rifiuta di cedere il posto su un autobus a un passeggero bianco, violando la legge sulla segregazione razziale in vigore in Alabama. Il gesto di Rosa dà il via a lunghe proteste che portano all’abrogazione della segregazione razziale in tutti gli Stati Uniti.
La bronchite è un tipo di infezione molto comune che, come dice il nome, interessa in particolare i bronchi provocando catarro e tosse. In alcuni casi si può fronteggiare con i rimedi naturali, tra questi alcune erbe balsamiche che aiutano a sconfiggere i batteri o i virus che l’hanno provocata. Leggi tutto: BRONCHITE
I bombi hanno un sofisticatissimo sistema per la visione a colori che permette loro di percepire le radiazioni nell’intervallo ultravioletto. Dettaglio interessante, la loro capacità di vedere i colori si è evoluta addirittura prima della pigmentazione dei fiori, e questo significa che i fiori hanno evoluto l’aspetto che hanno perché volevano essere splendidi (attraenti) per api e consimili.
(dal libro “Percezioni” di Beau Lotto)
L'unica ricompensa della virtù è la virtù, l'unico modo di avere un amico è esserlo.
Ralph Waldo Emerson
I test della personalità ci svelano qualcosa in più della nostra personalità. A volte le nostre emozioni, i comportamenti che adottiamo e come ci rapportiamo con gli altri sono celati dentro di noi. Scegli uno di questi tipi di occhio e scoprirai qualcosa in più del tuo modo di essere.
Un test simpatico e senza pretese, da fare in un paio di minuti per staccare da una giornata intensa. Come ribadiamo sempre, i test non hanno in tasca la verità assoluta, sono dei semplici giochi e come tali vanno presi. Leggi tutto: TEST SUI TIPI DI OCCHI
Esamineremo alcune delle domande più comuni che vengono rivolte ai vegani. Le risposte sono di
AGIREORA,
una Onlus che dalla nascita si impegna a diffondere il veganesimo nelle scuole e nelle piazze con tavoli informativi, volantinaggi ecc.
Non ho molte disponibilità economiche, posso lo stesso diventare vegan?
Diventando vegan si risparmia parecchio sui conti della spesa! Mangiare vegan costa circa il 25% in meno rispetto al menù onnivoro medio che comprende carne, pesce, uova, formaggi, perché gli ingredienti vegetali sono meno costosi di quelli animali.
Le cellulasi sono un gruppo di enzimi prodotti principalmente da funghi, batteri e protozoi. Essi sono responsabili della digestione della cellulosa che è degradata a cellobiosio e si trovano nella microflora intestinale dei ruminanti e in alcuni insetti e molluschi.
I cambiamenti climatici sono un problema che ci riguarda direttamente. Uno studio per la prima volta ha messo nero su bianco i rischi legati al riscaldamento globale nel Mediterraneo.
La ricerca condotta da una rete internazionale di scienziati guidati dalla School of Law della City University di Hong Kong, ha permesso di scoprire e valutare gli effetti dei cambiamenti climatici e dei problemi ambientali, nonché i rischi incontrati nella regione. L'obiettivo? Offrire le corrette informazioni per affrontarlo oggi e in futuro. Leggi tutto: CAMBIAMENTI CLIMATICI