A Polla, in provincia di Salerno, ha successo l’iniziativa del “libro sospeso” per chi porta in libreria rifiuti in plastica e alluminio da riciclare.
Libri in cambio di rifiuti. Far appassionare alla lettura potrebbe essere un cosa semplice tanto quanto riciclare i rifiuti. E allora perché non unire le due cose? Ci ha pensato il libraio Michele Gentile, un vulcano di idee e un’iniziativa che primeggia su tutte: “Un libro sospeso” in cambio di plastica e alluminio. Leggi tutto: LIBRO SOSPESO
I cuccioli di ippopotamo imparano a nuotare prima ancora che a camminare. Possono nascere sulla terraferma o sott’acqua, dove possono venire anche allattati. I piccoli ippopotami però sono in grado di prendere il latte in apnea, cioè a narici e orecchie chiuse, anche sulla terraferma.
L’arnica gel è uno dei rimedi naturali più efficaci per la cura di lividi, ustioni e contusioni di varia entità. Il gel, l’olio o la pomata di arnica vengono utilizzati spesso anche per il trattamento delle contusioni nei bambini, oltre che come rimedi post-traumatici da intervento chirurgico e per la cura dei reumatismi.
Gli sportivi utilizzano l’arnica in gel soprattutto per il trattamento di traumi, contratture muscolari e crampi, proprio per le sue proprietà antidolorifiche e analgesiche. Ma scopriamo tutto su questo prezioso rimedio naturale e i consigli per utilizzarlo al meglio. Leggi tutto: ARNICA GEL
Mi è stato chiesto perché a volte un gatto, pur chiedendo lui le coccole, dopo qualche carezza si stanca e, se l’umano non smette di accarezzarlo, può reagire con graffi o morsi.
I gatti (tranne qualche sporadica eccezione) sono animali con un carattere molto forte. Essi amano condurre il gioco e noi per loro siamo fornitori di cibo, coccole, riparo, gioco. Quindi essi amano decidere quando ricevere ciò che in quel momento più gli aggrada e anche quando smettere, indipendentemente dalla nostra volontà.
Leggi tutto: GATTI DI CARATTERE
Esamineremo alcune delle domande più comuni che vengono rivolte ai vegani. Le risposte sono di
AGIREORA,
una Onlus che dalla nascita si impegna a diffondere il veganesimo nelle scuole e nelle piazze con tavoli informativi, volantinaggi ecc.
Vorrei diventare vegan ma ho visto certi vegan in tv/su internet...
Seguendo questo ragionamento non puoi neppure restare onnivoro (o vegetariano) perché si vedono certi onnivori o vegetariani in tv/su internet... Per qualsiasi scelta, più o meno importante, ci saranno altre persone che la compiono alle quali non vorremmo mai essere associati. Perciò non è certo questo un motivo valido per compiere o meno una data scelta. Leggi tutto: VEGANI IN TV
Il campo geomagnetico è un campo bipolare prodotto dal fluido ferroso dello strato esterno del nucleo terrestre, che costituisce una fonte di informazioni direzionali per molti animali tra cui i delfini.
(dal libro L’intelligenza animale di Emanuelle Pouydebat)
Uno dei lavori più fastidiosi che facciamo in cucina è affettare questo ortaggio, perché la cipolla fa piangere, come sappiamo tutti. Ma a cosa è dovuto questo fenomeno? Ed è possibile evitarlo?
In molte delle ricette, anche piuttosto semplici, che prepariamo ogni giorno è presente come ingrediente la cipolla, uno degli ortaggi che ha il costo minore e che si distingue per il suo sapore molto caratteristico che riesce a infondere alle varie preparazioni. Leggi tutto: AFFETTARE LE CIPOLLE
Nel 1893 la Nuova Zelanda è tra i primi Paesi a riconoscere il diritto di voto alle donne.
In Italia il primo suffragio universale avviene nel 1946, in occasione del referendum tra monarchia e repubblica.
A partire da oggi e fino al 31 marzo si potrà scaricare il testo del libro in oggetto cliccando sul seguente link..
I macachi giapponesi nascono in un ambiente freddo caratterizzato da inverni molto rigidi. Le loro mamme li scaldano come possono: tenendoli abbracciati a sé o portandoli a immergersi con gli altri membri del gruppo nelle calde sorgenti di acqua termale delle zone in cui vivono.
La vendita delle indulgenze iniziò nel 1190.
Esamineremo alcune delle domande più comuni che vengono rivolte ai vegani. Le risposte sono di
AGIREORA,
una Onlus che dalla nascita si impegna a diffondere il veganesimo nelle scuole e nelle piazze con tavoli informativi, volantinaggi ecc.
Come dire ai miei amici che sono vegan? Cosa mi devo aspettare?
Non serve fare un "annuncio ufficiale", basta dire semplicemente che hai deciso di non mangiare certi cibi (anche perché sono fatti tuoi cosa mangi e cosa no!). Se ti chiedono il perché puoi semplicemente spiegare che non approvi quello che c'è dietro la produzione di prodotti animali e che quindi scegli di consumare solo prodotti con ingredienti vegetali.
Leggi tutto: AMICI ONNIVORI