Sembra che dalle dita dei piedi si possa dedurre il nostro carattere secondo Imre Somogyi, giornalista, che si dedica da tempo alle terapie alternative. Per lei le cinque dita sono legate ai chakra e ai cinque elementi (etere, aria, fuoco, acqua e terra) della medicina orientale.
Ma vediamo in dettaglio il significato delle singole dita.
Alluce: è legato all’elemento ETERE e al chakra della gola. Se l ‘alluce è lungo, il suo possessore è una persona estroversa, se invece è molto separato dal secondo dito, si hanno difficoltà a esprimere i propri sentimenti. Leggi tutto: DITA DEI PIEDI
Rapidissimo, soprattutto in picchiata, il falco pellegrino è considerato l’animale più veloce in natura. Con la sua straordinaria abilità di volo infatti, il falco pellegrino può raggiungere i 320 chilometri orari, superando in velocità una macchina sportiva e staccando persino il ghepardo africano. Leggi tutto: FALCO PELLEGRINO
Per una vita sana ed equilibrata, dovremmo seguire alcune semplici regole, anche alimentari.
Dormire bene. La carenza di sonno può causare un incremento di produzione dell’ormone dello stress e maggiore predisposizione alle infezioni (es. raffreddori ecc.). Tale carenza influisce inoltre negativamente sulla produzione di melatonina, barriera molto importante contro i radicali liberi. Sembra che un sonno di sette ore ogni notte contribuisca a mantenere sano l’organismo.
Stress cronico. Un lieve livello di stress può giovare (carica emotiva, attività fisica ecc.), ma quando il livello diventa alto, lo stress incrementa i livelli di cortisolo (che provoca: aumento della glicemia, diminuzione delle difese immunitarie, accelerazione dell’osteoporosi, aumento della gittata cardiaca ecc.). È consigliabile quindi, se si è sottoposti a stress continui, cercare di ridurli con meditazione, yoga e, non ultima, qualche sana risata. Leggi tutto: PER UNA VITA EQUILIBRATA
Nell’antica Cina i gatti erano considerati in grado di vedere gli spiriti maligni e metterli in fuga, tant’è che sulle pareti esterne delle case erano poste delle statue di argilla raffiguranti gatti con occhi spalancati. Esisteva anche un dio gatto, Li Shu, adorato dagli agricoltori che lo pregavano affinché i topi non distruggessero i raccolti.
Adone nacque da un rapporto incestuoso del re di Cipro, Cinira, e sua figlia Mirra. Quest’ultima, innamorata del padre, si fece passare per una delle sue mogli.
Mirra, quando il padre scoprì l’incesto, fu costretta a fuggire e gli dei, per salvarla, la trasformarono in una pianta resinosa dall’amaro profumo.
A primavera, la corteccia della pianta si aprì e ne uscì il piccolo Adone.
Afrodite raccolse il neonato, lo racchiuse in un cofano e lo affidò a Persefone, regina dell’Erebo, perché lo allevasse.
Leggi tutto: ADONE
Il nostro Universo è molto vecchio: le misure più recenti gli attribuiscono un’età di 13,8 miliardi di anni. Ed è un sistema molo freddo. Non lasciamoci ingannare dal fatto che noi umani ne abitiamo un angolino molto confortevole. Alla superficie del pianeta Terra la temperatura oscilla fra i -50°C dell’Antartide e i +50°C dei deserti più assolati, ma basta allontanarsene per qualche centinaio di chilometri e subito la temperatura precipita a valori incredibilmente bassi. Nel vuoto siderale che circonda il sistema solare e occupa lo spazio tra le Stelle e le Galassie si toccano i -270 C.
L’Universo nel suo complesso è un ambiente gelido sopra di tre gradi soltanto dallo zero assoluto.
(da un articolo di Guido Tonelli intitolato In principio era il vuoto)
Se siete o se conoscete una o più persone altamente sensibili, leggete il seguente, interessantissimo articolo.
Capita a volte di incontrare delle persone talmente sensibili che sembra abbiano qualcosa di strano: piangono, ridono, si arrabbiano, si irritano, si deprimono, si illuminano per cose che alla maggior parte delle persone sembrano sciocchezze.
Queste persone sono talmente sensibili da emozionarsi davanti a una foto, a un sorriso, a un gesto gentile, a un animale in difficoltà, ai primi passi di un bimbo, ma sono altrettanto sensibili al caos, al rumore, al disordine, alla fretta, vengono colte da vertigini, paura, ansia.
C’è un termine che definisce queste persone: è “Highly Sensitive Person” (HSP) ovvero “Persone Altamente Sensibili” (PAS); il termine fu coniato dalla psicologa americana Elaine Aron nel 1986. Leggi tutto: PERSONE MOLTO SENSIBILI
È importante sapere che sia i glucidi (zuccheri, amidi) sia i lipidi sono composti ternari (costituiti cioè da carbonio, idrogeno e ossigeno) e ciò consente al nostro organismo di trasformare anche i glucidi in lipidi.
Infatti, mangiando amidi (pane, pasta, patate, riso ecc.) in misura eccedente i bisogni fisiologici normali, l’eccesso si deposita sotto forma di tessuto adiposo (grasso) sulle natiche, sull’addome e sulle braccia: ci si ingrassa, insomma, anche senza assumere un solo grammo di grasso.
(dal libro Miti e realtà dell’alimentazione umana di Armando D’Elia)
In Egitto anticamente si venerava Anubi, il dio dal corpo umano e dalla testa di sciacallo/cane. Aveva il compito di accompagnare il Faraone nella buia e difficile strada per l’aldilà fino al giudizio di Osiride, sulla cui bilancia il defunto doveva appoggiare il proprio cuore.
Keystone fa parte di un sistema di condutture lungo circa 4300 chilometri che trasporta greggio dal Canada agli Stati Uniti.
Tale impianto è gestito dalla società TransCanada che sta aspettando i permessi per procedere all’ampiamento del Keystone XL che dal Canada porterà il grezzo ottenuto da sabbie bituminose fino in Nebraska, da dove sarà poi distribuito verso le reti secondarie di raffinazione. Leggi tutto: DISASTRO AMBIENTALE D AMHERST
L’uomo è il mammifero che, dal momento della nascita, impiega più tempo per raddoppiare il proprio peso (venti settimane), seguito dagli equini (8-9 settimane), dai bovini (7 settimane), dagli ovini (1-3 settimane), dai caprini (3 settimane) e dai conigli (1 settimana).
Cocci il facocero se ne andava tranquillo per la savana in cerca di cibo. Per l’acqua, anche per oggi, aveva perso le speranze, ma poteva ancora attendere.
Il cibo invece gli era necessario: di lì a poco, dopo la stagione delle piogge, le sue femmine, Coccina, Coccetta e Coccella, sarebbero state disponibili all’accoppiamento, quindi gli sarebbe servito essere nel pieno del vigore.
Si inginocchiò sulle zampe anteriori e cominciò a scavare il terreno con le zanne in cerca di tuberi. Che poco dopo riempivano la sua capiente bocca.
Poi tornò nel bush dove lo attendevano le sue mogli che parlottavano agitate.
“Che c’è?” chiese Cocci.
Leggi tutto: ALLA RICERCA DI UN LUOGO MIGLIORE