In Gran Bretagna, nel Sufffolk, esiste una cittadina denominata Lavenham che possiede una caratteristica esclusiva: le sue case sono tutte storte.
Vi chiederete il motivo di simili costruzioni. Leggi tutto: LAVENHAM
Delia mi scrive oggi che la sua gattina, Lolita, è inappetente, chiedendomi che cosa può fare per ovviare a questo inconveniente.
“Le ho comprato di tutto, le propongo cibi diversi a tutte le ore, ma lei continua imperterrita a snobbare ogni cosa.”
Leggi tutto: GATTO DI GUSTI DIFFICILIDa una ricerca condotta da Karl F. Robinson della Northwestern University si apprende che gli uomini cambiano opinione due/tre volte più spesso delle donne.
Le effemeridi sono tabelle che contengono valori calcolati, nel corso di un certo intervallo di tempo, di diverse grandezze astronomiche variabili come:
magnitudine,
parametri orbitali,
coordinate di pianeti, satelliti artificiali, comete e asteroidi. Leggi tutto: EFFEMERIDI
La geodesia è la scienza che studia la forma della Terra e le sue dimensioni, avvalendosi di misure astronomiche, gravimetriche (che studiano il campo gravitazionale terrestre mediante misurazione dell’accelerazione di gravità), trigonometriche (mediante lo studio dei triangoli a partire dai loro angoli), geodinamiche (tipo lo spostamento dei poli, le maree terrestri e i movimenti della crosta terrestre) ecc.
E quando affondiamo il viso tra le mani, augurandoci di non essere mai nati, i cani non si drizzano in tutta la loro altezza, osservando che ce la siamo voluta, e neppure si augurano che ci serva di lezione, ma si avvicinano a passi felpati, appoggiando la testa sulle nostre ginocchia… e lui alza la testa con i suoi grandi occhi sinceri, per dirti con lo sguardo: “Ebbene, ci sono sempre io, lo sai. Andremo per il mondo insieme ci sosterremo sempre a vicenda, non è vero?”
(Jerome Klapka Jerome)
Che provvedimenti stiamo prendendo per ovviare all’inconveniente della sovrappopolazione del nostro Pianeta? (pare che nel 2050 saremo oltre 9 miliardi)
Eccone alcuni:
Molti che hanno iniziato da poco un percorso vegetariano o vegano mi scrivono di avere a volte momenti di ripensamento o di demoralizzazione.
Può capitare, ma esistono pure degli stimoli per evitare queste evenienze. Vediamoli insieme.
Prima di iniziare il percorso vegan bisognerebbe visionare: Leggi tutto: TITUBANZE
La pera è un frutto tipicamente autunnale, ricco di polifenoli (azione antiossidante), di potassio (buon funzionamento del sistema nervoso, dei reni e della circolazione linfatica), di zuccheri semplici (fruttosio che fornisce energia e sazia).
È facilmente digeribile e, contenendo molte fibre, aiuta a regolarizzare l’intestino.
Il succo di pera favorisce la diminuzione della temperatura corporea (in caso di febbre per esempio o d’estate quando si è accaldati); è indicato inoltre a chi soffre di ipertensione.
Leggi tutto: PERALe combinazioni alimentari nel crudismo:
Il cibo è anche energia, vibrazione. L'alimentazione può fornirci le giuste vibrazioni solo se riusciamo a essere in risonanza con la natura e con l'universo.
E seguire la stagionalità è importante per essere allineati, per rispettare noi stessi e il pianeta!
Ad esempio, mangiare zucchine o pomodori ecc. in inverno, non adeguandosi così ai ritmi della natura, ci allontana da essa, ci crea squilibrio.
(tratto da un articolo di Vincenzo Canoro)
Come vegana ricevo molte e-mail in cui mi si chiede: “Ma che cosa posso fare io solo?”
Questa è una frase che denota una carenza di autostima.
Leggi tutto: VEGAN
Un giorno un contadino scozzese, mentre era al lavoro nei campi, sentì un bimbo gridare aiuto. Corse allora verso la palude che costeggiava i campi e vide un piccolo che si dibatteva tra le sabbie mobili.
A rischio della propria vita, il contadino lo salvò.
Il padre di quel bambino era molto ricco. La sera stessa egli si recò a casa del salvatore e si offerse di pagare le spese per l’educazione scolastica del figlio che altrimenti sarebbe rimasto un povero ignorante. Leggi tutto: CURIOSITA'