L’apparato uditivo del gatto è fatto in maniera tale che la voce umana entra facilmente da un orecchio per uscire altrettanto facilmente dall’altro.
(Stephen Baker)
I bioni sono delle microscopiche vescicole rotonde circondate da una spessa membrana di protoplasma dentro la quale compare un liquido bluastro. Sono in grado di crescere, dividersi e muoversi.
Sembra che in origine i bioni fossero delle forme di transizione tra la non-vita e la vita.
Leggi tutto: BIONIEcco com’è nata la leggenda che, baciarsi sotto il vischio, porti fortuna, soprattutto agli innamorati.
La dea celtica, protettrice degli innamorati, era Freya che aveva due figli: Balder (buono) e Loki (cattivo).
Quest’ultimo, invidioso della benevolenza che tutti provano nei confronti di Balder, decise di ucciderlo. Leggi tutto: LA LEGGENDA DEL VISCHIO
Dal papavero comune, detto rosolaccio, si ricavano i semi che possono essere bianchi o neri.
Essi contengono manganese (combatte i radicali liberi e contribuisce a tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue), calcio (ottimo per la salute di denti e ossa), acido linoleico (Omega 6), fitosteroli (riducono la concentrazione di colesterolo nell’organismo), ferro, rame (utilizzato per la produzione dei globuli rossi), potassio (aiuta a controllare il ritmo cardiaco e la pressione sanguigna), manganese, magnesio, zinco e vitamina E. Leggi tutto: SEMI DI PAPAVERO
Tre compagnie petrolifere, che trivellavano in cerca di petrolio nella Groenlandia occidentale, hanno abbandonato le ricerche. Esse sono:
la norvegese STATOIL
la francese GDF Suez
la danese DONG (controllata dallo stato.) Leggi tutto: TRIVELLAZIONI NELL'ARTICO
Siamo propensi a interpretare come vanità, indifferenza, superiorità, arroganza o distacco quella che in realtà è una forma di autocompiacimento: perché il gatto è felice di essere se stesso.
(Jeffrey Moussaieff Masson)
I semi di chia sono originari del Centro e Sud America.
Presentano un contenuto di calcio importante. Il venti per cento del loro peso è rappresentato da acidi grassi essenziali omega3. Contengono inoltre una notevole quantità di vitamina C (sette volte superiore a quella delle arance), ferro (in quantità tripla rispetto agli spinaci), potassio (in quantità doppia rispetto alle banane), selenio, zinco, magnesio, vitamina A, E, B6, niacina, riboflavina e tiamina. Inoltre aminoacidi tra cui metionina, cisteina e lisina. Leggi tutto: SEMI DI CHIA
Il governo tedesco nel 2014 ha stanziato cinquanta milioni di euro per sviluppare un modello artificiale di fegato. Il motivo è da ricercare nelle numerose patologie epatiche che hanno fatto lievitare molto le spese sanitarie nel Paese.
Una scelta corretta per gli animali, che saranno risparmiati dai vivisettori, per i cittadini e per le finanze dello Stato. Leggi tutto: ALTERNATIVE ALLA VIVISEZIONE
Semi di girasole: hanno il più basso contenuto calorico tra i semi oleosi. Contengono vitamina B1, B2, B6, A, E (funzione anti ossidante), D, fosforo, magnesio, ferro, cobalto, selenio (minerale anti cancro), manganese, rame, zinco, acido clorogenico, linoleico (impiegato dal nostro organismo per la formazione degli omega 3), folico.
Leggi tutto: SEMI DI GIRASOLE
Il Parlamento europeo ha votato per dare agli Stati membri il diritto di vietare la coltivazione di organismi geneticamente modificati per ragioni di carattere ambientale, limitando il ruolo delle aziende biotech
Leggi tutto: OGM
La colite è un’infiammazione del colon, parte terminale dell’intestino dove avviene l’assorbimento delle sostanze nutritive e l’eliminazione delle scorie. Ma perché insorge? Semi di lino: hanno proprietà emollienti e protettive, utili per combattere infiammazioni. Stimolano il sistema immunitario, riducono il rischio di malattie cardiovascolari, infiammatorie e neurodegenerative, aiutano a tenere sotto controllo la pressione sanguigna e il colesterolo cattivo (LDL). |