Esistono alcune tecnologie, ancora in fase di sviluppo, che potrebbero migliorare in modo significativo sicurezza l’efficienza energetica.
Esse sono:
Dopo la nascita della Terra, 4,6 miliardi di anni fa, il nucleo terrestre ha sempre svolto la funzione di “caldaia” del pianeta.
Lo strato più esterno del nucleo è liquido e ha una temperatura di circa 5000 gradi Celsius. Leggi tutto: ENERGIA DAL PROFONDO
Gli additivi alimentari possono servire a molti scopi: acidificanti, emulsionanti, coloranti, dolcificanti ecc.
Tutti sono a rischio di provocare allergie, ma alcuni non sono vegani, vale a dire sono prodotti o estratti dal mondo animale.
I più utilizzati in Italia sono:
Leggi tutto: ADDITIVI ALIMENTARII neuroni specchio sono una classe speciale di neuroni che si attivano quando un animale compie un’azione o osserva un’azione compiuta da qualcun altro.
Questi neuroni sono molto importanti per il cucciolo che imita i comportamenti dei genitori per imparare ad accrescere le sue conoscenze.
Essi sono anche molto importanti per la convivenza umana, essendo associati all’empatia.
Leggi tutto: NEURONI SPECCHIOÈ un termine simbolico associato alla cultura veda.
Il termine è utilizzato anche per indicare un disegno con un punto centrale e diverse altre figure simmetriche intorno, come il triangolo, il quadrato e il cerchio.
Il disegno riveste un significato spirituale e rituale sia nel Buddhismo sia nell’Induismo.
Leggi tutto: MANDALAChiasmo o chiasma ha quattro distinti significati.
In ANATOMIA: lamina di sostanza bianca rettangolare, formata dalle fibre ottiche, ben visibile in corrispondenza della base del cervello, davanti al tuber cinereum. Rappresenta un punto di incontro delle fibre ottiche.
Per una buona digestione ci sono alcune regole da seguire:
Il gatto non si limita a provare soddisfazione: la emana e la trasmette. Impossibile trovarsi in presenza di un gatto soddisfatto e non venirne contagiati!
Jeffrey Moussaieff Masson, La vita emotiva dei gatti, 2002
La fatturazione idraulica, nota come “fracking” è una tecnica per estrarre idrocarburi (soprattutto gas di scisto e petrolio) dalle rocce scistiche e da depositi profondi di carbone.
Tale tecnica abbassa notevolmente i costi di estrazione, ma pare presenti dei problemi ambientali quali: Leggi tutto: FRACKING
Sono nata da tre giorni e ancora immersa nel buio più completo. Oggi mamma mi ha preso tra le fauci per spostarmi di certo in un luogo più sicuro, ma qualcosa deve essere capitato perché la sento correre a perdifiato inseguita da una cosa puzzolente di nemico.
D’improvviso sono abbandonata nell’erba, mentre mamma e il suo inseguitore continuano la loro pantomima.
Leggi tutto: ASSUNZIONE DI COLPALe ragioni di carattere ambientale per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili sono molte e non si limitano alla riduzione delle emissioni di gas serra.
I combustibili fossili generano ossidi di zolfo e azoto che provocano piogge acide e smog fotochimico, particolato carbonioso che contribuisce al riscaldamento globale e metalli pesanti pericolosi per la salute dell’uomo e non solo. Leggi tutto: COMBUSTIBILI FOSSILI
La natura ama la sfera perché si tratta di una forma a basso consumo energetico: è proprio questo il motivo per cui le bolle e le gocce di pioggia sono sferiche.
Per gli esseri umani, però, creare una sfera non è altrettanto facile.
Quando papa Benedetto XI chiese a Giotto un disegno che dimostrasse il suo talento di artista, egli dipinse a mano libera un cerchio perfetto.
Leggi tutto: SFERA