Loredana mi chiede consiglio perché la sua micia, Susy, si nasconde a volte sotto il letto o sotto i mobili di casa.
Cara Loredana, i gatti sono esseri sensibilissimi, così ogni novità è accettata con diffidenza e, a volte, con timore.
Se fai uso di deodoranti per l’ambiente, di deodoranti personali o profumi, sappi che i gatti, dotati di un odorato finissimo, odiano i profumi che a noi sembrano deliziosi.
Lo stesso vale per la cassetta delle deiezioni. Talvolta scegliamo una lettiera profumata, pensando di fare felice micio, invece lo spingiamo a servirsi di altri luoghi per urinare o defecare.
Leggi tutto: MICIO SPAVENTATOAnche se abbiamo ancora qualche possibilità di rimetterci in carreggiata, non possiamo pensare di avere molto tempo a disposizione.
Se a breve non verremo a patti con la natura, il disastro non potrà che aumentare esponenzialmente, e per i nostri figli sarà sempre più difficile trovare dei rimedi.
Anche ammettendo che non saremo in grado di annientare tutta la vita sulla Terra, stiamo comunque distruggendone tenacemente la qualità.
Leggi tutto: PIANETA TERRA IN PERICOLOSecondo alcuni educatori e psicologi lo spettacolo degli animali nei circhi è tra i più diseducativi per i bambini.
I circhi con gli animali educano i piccoli a scambiare per divertimento la paura degli animali che si stanno esibendo, a disconoscere i loro segnali di sofferenza, a ridere del loro disagio.
Leggi tutto: CIRCHI CON ANIMALI E BAMBINIDurante l’ascolto di musica rilassante oppure stimolante, i colori non appaiono esattamene gli stessi di quelli percepiti normalmente: l’udito influenza la vista.
Gli oggetti sembrano al tocco più freddi in luce blu che in luce rossa: la vista influenza il tatto.
(dal libro “Organi vitali” di F. Gonzales-Crussì)
Negli esperimenti di laboratorio, adulti e bambini si comportano in maniera più aggressiva dopo aver visto un telefilm violento.
Leggi tutto: FINZIONE E AGGRESSIVITA'La mano umana è una meraviglia di bioingegneria.
Contiene:
Leggi tutto: LA MANO UMANA
E Pluribus unum, in italiano “da molti uno soltanto”, è il motto nazionale originario degli Stati Uniti.
Si riferisce all’integrazione in un’unica nazione delle tredici colonie indipendenti che fecero parte di quelli che diventarono poi gli Stati Uniti d’America.
Leggi tutto: MOTTO DEGLI USAIl pH ottimale del sangue nell’organismo umano è 7,365 (accettabile da 7,35 a 7,40).
L’acidità, quindi l’abbassamento del pH sanguigno sotto i 7,35, ha come prima conseguenza la coagulazione del sangue con il grave rischio di rallentamento circolatorio, di ictus e di infarto.
Leggi tutto: ALCALINITA' E SALUTEL’ultima donna per cui fu eseguita la pena di morte in Gran Bretagna fu Ruth Ellis. La sua esecuzione avvenne il 13 luglio 1955.
L’ultima impiccagione di due uomini avvenne, sempre in Inghilterra, nel 1964.
Il parlamento britannico abolì la pena di morte per omicidio nel 1965 e nel 1968 la bandì completamente sia a livello civile sia militare.
Un signore che desiderava andare in vacanza in Irlanda, scrisse a un albergo per chiedere se avrebbe accettato anche il suo cane.
Di seguito la risposta ricevuta.
Leggi tutto: VACANZE COL CANEAreteo di Cappadocia, medico greco vissuto nel secondo secolo dopo Cristo, definisce come segue l’utero:
Nel bel mezzo della regione iliaca della femmina è posto l’utero, viscere femminile, cui forse non a torto si attribuisce somiglianza con un animale.
Muovesi or qua or là verso gl’ilei: ha consensi al di sopra colla cartilagine xifoide; muovesi dai lati ora a destra ora a sinistra, ora verso il fegato, ora verso le intestina.
Leggi tutto: L'UTERO SECONDO ARETEOLa divinità femminile per le latrine e le fognature dei Romani era Cloacina, una divinità di origine etrusca.
Il suo nome deriva probabilmente dal vocabolo latino “cloaca” che significa fognatura.
Leggi tutto: CURIOSITA' 23