Dopo aver consumato un paio di secchi di una bevanda fermentata eccitante che chiamavano aul (da cui deriva l’inglese ale), i vichinghi si gettavano senza paura in battaglia, spesso senza armatura o addirittura scamiciati.
Infatti, il vocabolo inglese bersek (forsennato) nell’antica lingua degli scandinavi significava “con la sola camicia” e in seguito assunse un’accezione che ricordava le loro selvagge mischie.
Il governo australiano ha autorizzato un programma che permette agli agricoltori di uccidere i dingo con bocconi avvelenati.
Il motivo è che gli allevatori lamentano la perdita di pecore a causa della voracità dei dingo.
Eliminare una specie per salvarne un’altra è non solo insensato ma può creare un enorme problema nell’ecosistema australiano
Leggi tutto: DINGO A RISCHIONel cosmo c'è una nuvola di alcol il cui contenuto basterebbe per preparare quattro trilioni di trilioni di coctail.
E' gratis, ma si trova a diecimila anni luce di distanza dalla Terra!
La Luna è l’unico satellite naturale della Terra, non ha campi magnetici, ha un diametro di 3476 chilometri, pesa ottantun miliardi di tonnellate e orbita intorno al nostro pianeta in 27,32 giorni.
La Luna si trova a 383.473 chilometri dalla Terra. Ciononostante è il suo vicino più prossimo. La sua luce impiega circa un secondo e mezzo per arrivare sulla Terra.
Ogni diciannove anni le fasi lunari si ripetono. In effetti, le tavole di marea per i prossimi diciannove anni saranno all’incirca le stesse degli ultimi diciannove anni
Leggi tutto: LUNAEsistono alcuni fattori di rischio che inducono l’ipertensione, alcuni evitabili, altri no (i primi tre). Essi sono:
Età. Con il trascorrere del tempo i vasi sanguigni del nostro organismo si irrigidiscono, ostacolando la circolazione, soprattutto verso la periferia.
Sesso. Gli uomini sono più predisposti all’ipertensione, ma le donne dopo la menopausa hanno gli stessi rischi degli uomini.
Predisposizione genetica. L’ipertensione non è ereditaria, ma abitudini di vita simili a quelle dei nostri familiari, inducono a una predisposizione.
Leggi tutto: IPERTENSIONENel 2005 Greenpeace pubblicò uno studio intitolato “Eau des topine”.
Furono analizzate 36 marche diverse di eau de toilette ed eau de parfum, trovando con preoccupante frequenza muschi sintetici, in particolare i muschi policiclici galaxolide (HHCB) e tonalide (AHTN) oltre ad alcuni ftalati, soprattutto il dietilftalato (DEP).
Gli ftalati sono sospettati di essere alla base di diverse patologie relative al sistema endocrino e a quello nervoso.
Leggi tutto: SCEGLIERE PROFUMI NATURALIDonald e Dora erano due anatroccoli di Pasqua allevati dalla famiglia Erickson del Minnesota.
La famiglia in questione abitava in una casa nel centro di Minneapolis e aveva acquistato i due anatroccoli per i quali aveva allestito una grande vasca piena d’acqua nel cortile posteriore della casa.
Li allevarono finché raggiunsero le loro dimensioni definitive.
Leggi tutto: DONALD E DORAUna volta stabiliti con certezza il luogo e la data di nascita della nostra specie, è divenuto importante per gli antropologi determinare quando i nostri antenati hanno iniziato a colonizzare il resto del mondo.
Tra 75.000 e 62.000 anni fa deve essere collocato il periodo in cui alcuni gruppi hanno iniziato a uscire dal continente africano, e più precisamente dal Corno d’Africa, perché è lì che sono stati trovati i nostri fossili più antichi.
Leggi tutto: ANTENATI COLONIZZATORIL’Istituto Roslin di Edimburgo che ha creato la pecora Dolly, la prima pecora clonata, ha creato una gallina genericamente modificata da utilizzare per la produzione a buon mercato di farmaci speciali, altrimenti molto costosi.
Leggi tutto: ANIMALI OGM? NO GRAZIE!Ecologico, impermeabile, traspirante, idrorepellente, imputrescibile, quasi indistruttibile, rinnovabile e riciclabile, viene usato sempre più spesso in bioedilizia per isolamenti a cappotto, sottofondi riscaldati, coibentazioni del tetto, intonaci termici e soluzioni di arredo.
I pannelli per l’edilizia, realizzati senza collanti, evitano la formazione di muffe per via dell’ottima permeabilità al vapore e della buona coibenza termica. Sono inoltre esenti da qualsiasi tipo di emissione nociva e garantiscono una regolazione climatica ottimale anche nel periodo estivo, quando i materiali sintetici hanno maggiori difficoltà.
Leggi tutto: LE MERAVIGLIE DEL SUGHEROIl lago d’Aral è oggetto di uno dei più gravi disastri ambientali provocati dall’uomo.
Si tratta di un lago salato di origine oceanica formato da due immissari, Amu Darya e Syr Darya, ma privo di emissari. È situato sulla frontiera tra l’Uzbekistan e il Kazakistan.
Originariamente aveva una superficie di 68.000 chilometri quadrati che oggi si sono ridotti del novanta per cento.
Leggi tutto: IL LAGO D'ARALLa monocoltura è un modo di sfruttare al massimo l’agricoltura, stravolgendola e sostituendo ai sistemi di coltivazione naturale e di rotazione delle colture (a evitare l’impoverimento del terreno) un solo tipo di coltivazione, con uso di concimi e fertilizzanti chimici, con un discriminato e criminale uso di pesticidi e antiparassitari.
Così, a causa delle monocolture, la terra si impoverisce di principi nutritivi poiché l’humus non ha tempo di rigenerarsi, ed è necessaria una quantità sempre maggiore di fertilizzanti che distruggono ancora di più l’humus stesso, creando una spirale al peggio.
L’humus, infatti, è costituito non solo da sostanze chimiche inorganiche ma anche da abbondante sostanza organica in putrefazione.
Leggi tutto: MONOCOLTURE