Si definiscono chiocciole le lumache dotate di guscio (mentre limacce o lumache quelle senza).
La parte del corpo che striscia sul terreno è chiamata piede. Sulla testa presentano quattro tipi di antenne o corna due delle quali ospitano gli occhi mentre le due rimanenti son organi di tatto. La bocca ospita un organo detto radula munito di molti piccoli denti con cui le chiocciole grattugiano il cibo pima di ingoiarlo.
Antropocene è la proposta di una nuova era geologica, cosiddetta in quanto durante questa epoca l’attività umana ha influenzato in modo preponderante il clima e l’ambiente terrestre.
Il dibattito per fissare l’inizio dell’Antropocene è ancora in corso, ma è opinione comune far partire la nuova era dagli anni cinquanta del ventesimo secolo, periodo nel quale è possibile cominciare a individuare la presenza, nelle future rocce, di plastiche e isotopi radioattivi derivati dai test sulle armi nucleari.
L’annona è un frutto originario del Sudamerica che ora ha trovato il suo ambiente ideale in Calabria.
È molto ricca di potassio e quindi indicata nelle diete di anziani e convalescenti. Presenta un alto contenuto anche di fosforo, ferro, calcio e vitamine A, B1, B2, C.
La parte edibile del frutto è di circa l'80%, al netto della buccia e dei semi. Le calorie per 100 grammi di prodotto edibile sono solo 75. Questo frutto presenta anche un basso indice glicemico (pari a 35).
Il filosofo è un triste personaggio che scopre difficoltà insormontabili là dove soltanto l’ignoranza di esse può consentire il progresso della scienza, l’agire e l’operare della vita.
Andrea Emo
Negli anni quaranta del secolo scorso il dottor Walter J. Freeman cominciò a prescrivere diffusamente una cura per l’omosessualità.
“Curò” quasi esclusivamente, con livelli discutibili di successo, pazienti internati in manicomio.
Nel 1955 già più di 19.000 omosessuali americani erano stati sottoposti al suo trattamento: una lobotomia!
Idrotropismo è la capacità di una pianta di crescere in direzione di un gradiente di acqua e tigmotropismo la capacità di evitare con le radici un ostacolo.
La trasmutazione degli elementi è il sogno alchemico di convertire un elemento in un altro, oggi parte della routine dei fisici nucleari.
Per esempio, possiamo ottenere plutonio bombardando l’uranio con neutroni.
La cervicalgia è un problema di cui soffrono molte persone. Si tratta di un dolore a livello cervicale che spesso si irradia a spalle e braccia.
La sua causa è da attribuire a uno stress meccanico improvviso (tipo colpo di frusta dopo un incidente) o a uno stress meccanico prolungato nel tempo (come una postura non corretta).
I Pigmei erano un favoloso popolo di nani che si diceva abitasse sulle rive dell’oceano meridionale e che in autunno combattesse contro le gru che giungevano ogni anno dalla Scizia per depredarli.
Si narra che avessero assalito Eracle addormentato in un deserto africano dopo l’uccisione di Anteo, trafiggendolo con le frecce.
Eracle, ammirato dal loro coraggio, ne avvolse un certo numero nella pelle del leone nemeo e li portò a Euristeo.
Vi siete mai chiesti perché molti mici neri abbiano la pelliccia che presenta macchiette bianche o anche solo qualche pelo (compresi i baffi) di quel colore?
Innanzi tutto i gatti neri (allora completamente neri) furono trafugati in Egitto dagli antichi Fenici che fecero affari d’oro vendendoli in tutti i Paesi mediterranei.
Leggi tutto: GATTO NERO E PELI BIANCHI
Gli opossum sono mammiferi marsupiali che vivono tra il sud degli USA e il nord dell’Argentina. La maggior parte sono arboricoli, con piedi e coda prensili.
Sono animali molto intelligenti: possiedono una notevole capacità di trovare cibo e di ricordare dove si trova. Possono anche uscire facilmente da un labirinto.
Dal1880 si presta molta attenzione alle misurazioni delle temperature terrestri.
L’agenzia spaziale americana (NASA, National Aeronautics and Space Administration) forte di oltre 6300 tra stazioni meteo, navi e boe sparse in tutto il mondo, ha condotto uno studio analizzando i dati disponibili dal 1880. Da tale studio è emerso che è in atto una forte tendenza all’aumento delle temperature e le calotte polari sono i luoghi dove il fenomeno è più evidente.