Negli USA soltanto due Stati (Minnesota e West Virginia) obbligano i veterinari a fare rapporto su casi sospetti di abusi su animali, sebbene anche altri Stati raccomandino questo tipo di segnalazioni.
“Per ogni minuto che passi arrabbiato, perdi 60 secondi di felicità”
Albert Einstein
È una patologia dovuta al restringimento del lume gastrico che, nei casi più gravi, può sfociare nell’occlusione.
Le cause possono dipendere da infiammazioni o ulcere, da tumori o da malformazioni congenite.
I sintomi sono gli stessi: dolori epigastrici con vomito che portano a un vistoso calo ponderale.
Esistono due tipi di terapie: chirurgica o curativa, dipende dal tipo di stenosi.
La testa reclinata sul petto, le mani abbandonate, gli occhi persi in visioni effimere, tutte di colore grigio, troppo buono per ribellarsi alla cattiva sorte prevaricando i suoi simili, rinuncia a ogni opportunità, crogiolandosi nella visione distratta dei suoi guai.
Incredulo s’incammina verso un destino sempre meno attraente, pronto tuttavia a rimettersi in gioco sull’onda di ogni infimo risanamento.
La notizia, ricevuta dall’Associazione bolognese “Essere Animali” è di quelle che confortano l’animo di noi vegani. Speriamo che anche l’Italia segua presto le orme della Scozia.
La Scozia dice stop agli animali selvatici nei circhi
La Scozia è il primo paese del Regno Unito ad avere approvato una legge per abolire l’utilizzo di animali dai circhi. Non tutti gli animali a dire il vero ma solo quelli selvatici (tigri, leoni, elefanti, giraffe etc), che sono comunque la maggioranza tra quelli utilizzati negli spettacoli viaggianti e nelle esposizioni a loro collegate. Leggi tutto: BELLE NOTIZIE DALLA SCOZIA
Se vi trovate all’Equatore, siete 21 chilometri più lontani dal centro del Pianeta rispetto a chi si trovi al Polo Nord.
Il nostro Pianeta è tenuto insieme dalla gravità ma deformato dalla sua rotazione. Così, anche se l’Everest è la montagna più alta della Terra, la sua cima non è il punto più lontano dal centro del Pianeta. Leggi tutto: CHIMBORAZO
La FIV, acronimo di immunodeficienza felina, è un’infezione provocata da un retrovirus appartenente allo stesso genere della HIV umana.
L’infezione distrugge le funzioni del sistema immunitario ed è trasmessa da gatto a gatto, in genere attraverso ferite da morso. Pertanto, i gatti più soggetti a contagio sono quelli integri che vivono all’esterno. Infatti, questi sono più portati alle zuffe per il predominio sul territorio e per l’accoppiamento. Anche mamme infette possono trasmettere la malattia durante il parto o attraverso l’allattamento. Leggi tutto: FIV
La vera amicizia è una pianta che cresce lentamente e deve passare attraverso i traumi delle avversità perché la si possa chiamare tale.
George Washington
I capodogli hanno il doppio di emoglobina rispetto agli esseri umani e circa dieci volte mioglobina (una proteina usata per immagazzinare energia nei muscoli).
Il gufo Cesarino tossì emettendo due borre, ultimi resti delle talpe che si era pappato. Poi bubolò alla luna: era felice di avere saziato il suo appetito e di poter tornare dalla sua Cesira con un ratto fresco fresco. Infatti lei era impegnata nella cova delle cinque uova che aveva deposto da una settimana e non aveva certo tempo di andarsene in giro per il bosco a cacciare.
Giunto nel nido – che era appartenuto a uno scoiattolo – Cesarino emise un “uu” di saluto, posando davanti alla sua compagna un grosso ratto. Leggi tutto: CHI HA RAPITO I GUFETTI?
Dio degli inferi, figlio di Crono e di Rea, fratello di Zeus e di Poseidone.
Quando, cacciato il padre Crono, i tre fratelli si divisero l’Universo, ad Ades toccò il regno sotterraneo.
Poiché la sua residenza era buia e cupa, nessuna dea voleva sposarlo. Ma Ades si invaghì della bella Persefone, figlia di Demetra, la rapì e la sposò, facendone la regina dell’oltretomba.
Ma la madre ne fu talmente sconvolta che non si occupò più del suo regno, la Terra, per andare alla ricerca dell’amata figlia.
Alla fine Zeus, non potendo più permettere che la terra stesse morendo, costrinse Ades a lasciar tornare Persefone e mandò Hermes a riprenderla. Prima di lasciarla andare, Ades la spinse con un trucco a mangiare sei semi di melagrana magici, che l'avrebbero da allora in poi costretta a tornare nel mondo sotterraneo per sei mesi l'anno. Da quando Demetra e Persefone furono di nuovo insieme, la terra rifiorì e le piante crebbero rigogliose ma per sei mesi all'anno, quando Persefone è costretta a tornare nel mondo delle ombre, la terra ridiventa spoglia e infeconda.
Come sarebbero ambiente, consumi, spesa pubblica e salute se il mondo fosse vegano?
Una ricerca dell’Università di Oxford prende in considerazione gli effetti su salute e cambiamento climatico ipotizzando un passaggio progressivo verso diete più ricche di vegetali e vegane nelle varie aree geografiche.
Leggi tutto: COME SAREBBE UN MONDO VEGAN?