Bellissime notizie per l’ambiente e per alcuni animali a rischio di estinzione.
Nelle Ande sorgerà un nuovo parco nazionale. È questa la promessa dell'Ecuador che il 23 gennaio scorso ha annunciato la nascita del parco, che si unirà alle 54 aree protette già esistenti in Ecuador.
Leggi tutto: NUOVO PARCO NAZIONALE NELLE ANDE
«Esistono due modi per essere felici in questa vita, uno è di ospitare un gatto e l’altro è di esserlo».
Sigmund Freud
Gli ippopotami uccidono ogni anno più umani di qualsiasi altro mammifero!
Facendo scorrere acqua calda su un barattolo di vetro chiuso da un coperchio di metallo difficile da aprire può aiutare a ottenere il risultato prefissato. Infatti, sia il vetro sia il metallo con il calore dell’acqua si espandono, ma il metallo molto di più del vetro, quindi l’aderenza si annulla quel tanto che basta per svitare il tappo.
L'amicizia nasce dalle occasioni della vita, spesso dal destino, ma per diventare sentimento irrinunciabile necessita poi di grandi emozioni condivise, non di mediocrità affettiva.
Paolo Crepet
Dalla Brassica Species si ricavano i semi denominati senape che, miscelati ad altri ingredienti, danno origine alla omonima salsa.
I semi di senape contengono minerali (fosforo, magnesio, potassio, selenio, zinco, rame, calcio, sodio), vitamine (A, B1, B2, B3, C, E, K e J), zuccheri e aminoacidi.
Possiedono proprietà lassative, ossigenanti, antinfiammatorie, digestive, disintossicanti e carminative. Leggi tutto: SENAPE
Si tratta del restringimento dello sfintere posto tra lo stomaco e il duodeno. Nel neonato, soprattutto di sesso maschile, è dovuta a un’ipertrofia congenita dello sfintere pilorico. Nell’adulto è conseguenza di un’ulcera o di una lesione tumorale.
I sintomi sono uguali in entrambi i casi: dolore gastrico, vomito conseguente all’ingestione di cibo, stipsi e perdita di peso.
La bellissima notizia che segue è presentata dall’Associazione di Bologna “Essere Animali”.
La notizia è di quelle davvero importanti e da celebrare, perché frutto di molti anni di campagne, investigazioni, petizioni e proteste. Ma soprattutto per l’impatto che avrà sul settore europeo e mondiale.
Il Governo norvegese ha appena annunciato che entro il 2025 chiuderà tutti gli allevamenti di animali da pelliccia, con un piano di graduale smantellamento. Attualmente secondo le stime del settore sono attivi 340 allevamenti, con una produzione annua di 700.000 visoni e 110.000 volpi.
Leggi tutto: NORVEGIA E ANIMALI DA PELLICCIA
Il ragno cyclosa mulmeinensis, diffuso soprattutto in Asia, deve affrontare un dilemma: deve far sì che la sua tela sia visibile per attirare le prede, ma deve anche fare i conti col fatto che questa visibilità lo espone agli attacchi dei suoi predatori, in particolare le vespe. Per difendersi dalle quali realizza copia di se stesso utilizzando gli avanzi delle proprie prede, avanzi che sparge in vari punti della tela. Una strategia che gli zoologi chiamano “mimesi criptica”.
Nei pressi della città di Barnaul (Siberia), e precisamente a Prigorodny, vive una contadina russa di nome Alla Lebedeva che, insieme al marito Sergey, da un decennio ospita tutti i gatti che arrivano alla sua fattoria. Leggi tutto: GATTI SIBERIANI
Il sale da cucina è cloruro di sodio ed è formato da ioni di sodio e di cloro in parti uguali.
Si possono considerare gli ioni come palline di taglia diversa, col cloro che ha quasi il doppio del diametro del sodio.
Quando si forma il sale, ciascuno dei suoi componenti ha un posto assegnato in una struttura molto precisa a forma di griglia quadrata.
(dal libro La tempesta in un bicchiere di Helen Czerski)
La fragaria vesca è il nome della pianta che ci dona quel delizioso frutto chiamato fragola.
Le fragole contengono diversi minerali: zinco, rame, potassio selenio, fosforo, magnesio, manganese ferro, sodio, fluoro, calcio e molte vitamine tra cui A, B1, B2, B3, B5, B6, B9, C, E, K, J. Leggi tutto: FRAGOLE