La tavola periodica è una classificazione degli elementi sulla base delle loro proprietà, proposta da Dmitri Mendeleyev nel 1869.
La relazione periodica tra gli elementi viene spiegata dalla chimica quantistica.
È quasi come una favola il seguente articolo sui semi. Leggiamolo con amore verso i piccoli protagonisti.
I semi sono presenti nella nostra vita anche se spesso non li notiamo. Pensiamo a quanti ne gettiamo via ogni giorno quando cuciniamo e mangiamo: semi di mela, pera, limone, peperone, zucca, melone.
Per i bambini, i semi sono piccoli tesori. Trovo che l’idea stessa del seme sia meravigliosa: un minuscolo nocciolo che racchiude la vita, se lo mangiamo ci nutre (semi di zucca e di girasole, di lino, di chia, di sesamo, e tutta la varietà dei cereali…), se li affidiamo alla terra germogliano, affondando radici nel terreno, e innalzano minuscoli rami verdi verso il cielo. Leggi tutto: SEMI
Il primo lancio con il paracadute fu effettuato nel 1797 da André-Jacques Garnerin dalla mongolfiera che stazionava a un’altezza di 1900 metri. Il paracadute era di tela bianca, aveva un diametro di sette metri ed era corredato da una cesta sottostante. L’atterraggio avvenne in un parco parigino.
Invece il primo lancio con il paracadute da un aereo avvenne in Francia nel 1918 a cura del capitano Sarret.
Negli anubi, si assiste spesso a una specie di alleanza tra due maschi adulti che si alternano nei ruoli: mentre uno infastidisce un maschio accompagnato da una femmina in estro, l’altro riesce, inosservato, ad accoppiarsi con la femmina che rimane momentaneamente non sorvegliata.
Il Pilates è un metodo inventato all’inizio del ‘900 da Joseph Pilates. Esso fonde la tendenza occidentale al coinvolgimento dei muscoli con quella orientale al coinvolgimento della parte mentale (concentrazione e respirazione).
Il suo scopo è di migliorare la forma fisica attraverso mobilità e coordinazione articolare.
Questo metodo consente di rafforzare la muscolatura e quindi la forza fisica, di stimolare la circolazione, di acquisire consapevolezza dei propri movimenti attraverso la rieducazione posturale.
Non ultimo è il beneficio procurato dal metodo Pilates sull’umore: l’allungamento dei muscoli stimola le cellule neurologiche e incide positivamente sullo stress, aiutando a scaricare le tensioni muscolari.
Il Pilates non presenta particolari controindicazioni, ma è sempre meglio rivolgersi a un istruttore esperto. Nel caso poi di dolori, contratture, problemi alla schiena o gravidanza, conviene consultare il proprio medico.
La direttrice del plesso scolastico mi chiama per comunicarmi che mio figlio ha di nuovo litigato con i compagni di classe. Di conseguenza è stato punito, questa volta con un giorno di sospensione.
“Signora,” mi consiglia, “sarebbe bene che consultasse un buon terapeuta perché, se il ragazzo continuasse nei suoi atteggiamenti arroganti, saremmo costretti a espellerlo da scuola in maniera definitiva.”
Questa non ci voleva!
Mio marito e io lavoriamo tutto il giorno e non abbiamo molto tempo da dedicare a un ragazzo problematico. Inoltre, nessuno di noi due ha la minima idea di che cosa sia successo al nostro Matteo: è sempre stato un ragazzino tranquillo, almeno fino a quando ha incontrato Nicola. Da allora la sua vita è peggiorata e, purtroppo, anche la nostra.
Leggi tutto: ARROGANZA
All’interno di un mezzo di propagazione, il comportamento del campo elettromagnetico cambia. Il motivo è che la materia è formata da atomi che, a loro volta, contengono protoni ed elettroni. Si tratta di particelle dotate di carica elettrica, capaci di generare eccitazioni nel campo elettromagnetico e di esserne a loro volta influenzate.
Quando la luce attraversa una sostanza come l’acqua, dunque, interagisce con le particelle cariche presenti al suo interno e modifica il proprio comportamento.
La reazione del mezzo alla radiazione che lo attraversa è nota come polarizzazione.
Questo tipo di interazione spiega molti fenomeni comuni, dalla riflettività parziale di una finestra agli arcobaleni.
(dal libro La fisica del nulla di James Owen Weatherall)
La quantità minima da ingerire di fibra alimentare (solubile e insolubile) suggerita dalla Società italiana di nutrizione umana (Sinu) si aggira intorno ai 25 grammi giornalieri. Tale quantità si raggiunge con:
due porzioni di cereali integrali
due porzioni di frutta fresca
tre porzioni di verdura.
In Portogallo è scoppiato un grande incendio, sembra provocato dai fulmini, nei boschi di Pedrógão Grande con un numero smisurato di vittime (62 fino alla scorsa settimana), numero che tuttavia sembra sottostimato perché alcune zone non sono ancora state raggiunte dai soccorsi.
Secondo le autorità portoghesi, si tratta della più grande trageda mai vista negli ultimi anni per quanto riguarda incendi boschivi.
Le cernie e le murene cacciano insieme e le loro strategie combinate sono molto efficaci. Le cernie nuotano verso la fessura dove sono rintanate le murene e iniziano a scuotere rapidamente la testa. A quel punto le murene escono e vanno insieme a caccia.
Sembra che la Via Lattea sia nata da (e debba il suo nome a) uno schizzo di latte fuoruscito dal seno di Era quando strappò dal suo seno Eracle, suo figliastro ed eterno nemico.
Ho trovato su Internet il seguente articolo che potrebbe essere di aiuto in caso di tallonite.
La tallonite indica una condizione dolorosa che può affliggere il tallone a causa di un’infiammazione localizzata all’altezza del calcagno. Essa colpisce soprattutto gli sportivi, che sollecitano particolarmente questa parte del corpo durante le prestazioni agonistiche, provocando dei microtraumi al tallone: in questo caso si parla di tallonite dello sportivo.
La tallonite o talalgia è diventata una patologia assai frequente specialmente negli ultimi anni in diversi sport professionistici dove gli atleti, sempre più sviluppati dal punto di vista muscolare, sovente sottopongono il piede a sollecitazioni funzionali estreme.
Va però detto che tutti possono subire un infortunio a carico di questa zona, in particolare in presenza di fattori predisponenti come un’errata scelta delle calzature. Leggi tutto: TALLONITE