La stevia è un edulcorante naturale privo di calorie e con un potere dolcificante 200 volte più alto dello zucchero (quindi è necessario consumarne una quantità inferiore per le preparazioni culinarie). Inoltre la stevia sopporta temperature elevate (fino a 200 gradi centigradi), quindi si può utilizzare anche per i prodotti da forno.
La filosofia fa parte del bagaglio di conoscenze infondate degli italiani.
Edoardo Boncinelli
Nulla turba il nostro senso del pudore, non il fiorente aspetto di queste creature sventurate, non il fascino della loro voce armoniosa, né la purezza del loro modo di vivere e la loro straordinaria intelligenza. Invece, per un minuscolo pezzo di carne priviamo un essere vivente della luce del sole e del corso dell’esistenza, per cui esso è nato ed è stato generato. Per di più crediamo che i suoni e le strida che gli animali emettono siano voci inarticolate e non piuttosto preghiere, suppliche e richieste di giustizia.
(dal libro Del mangiar carne di Plutarco)
A Toronto, nell’Ontario, nel 1925 si trovava la più grande piscina del mondo, lunga 91,5 metri, larga 23 e capace di ospitare fino a 2000 nuotatori. È tuttora in funzione.
A qualunque età la lettura di libri comporta benefici sia alla salute fisica che a quella mentale: aumenta la connettività cerebrale, stimola lo sviluppo dell’empatia, rallenta il declino cognitivo, riduce i livelli di ansia e di stress.
Chi ha un livello di istruzione superiore tende ad adottare uno stile di vita più sano: spesso si astiene dal fumo, segue un’alimentazione ispirata, consuma poco alcol, fa regolarmente attività fisica.
(da un articolo di Davide Michielin)
La proporzione di luce solare riflessa nello spazio è chiamata albedo o bianchezza, di un pianeta.
Se la sua superficie è completamente bianca, esso riflette la luce solare nello spazio e perciò il pianeta sarà molto freddo.
Un’equipe di scienziati dell’Institute of Geographic Sciences and Natural Resources Research, incaricata dalla University of Chinese Academy of Sciences, ha pubblicato su Geophysical Research Letters uno studio che ha tentato di individuare le cause dello spostamento dell’asse terrestre (la linea immaginaria che passa tra i due poli, Nord e Sud).
Sembra quindi che i cambiamenti climatici dovuti al riscaldamento globale (che provoca lo scioglimento dei ghiacci) siano uno dei fattori maggiormente implicati nella modifica dell’asse di rotazione terrestre.
È bene sapere che le vaccinazioni, anche se eseguite correttamente e nei tempi stabiliti, non garantiscono un’immunità completa dalle malattie per cui sono state progettate.
Infatti, il micetto sottoposto a vaccinazione non è completamente protetto se incontra il virus contro cui è stato vaccinato, ma presenterà solo una migliore protezione contro l’infezione e avrà buone possibilità di non contrarre la malattia. Ovviamente ogni soggetto reagirà in modo differente a seconda dello stato delle sue difese immunitarie.
Il Chelman Rostratus, comunemente noto come pesce farfalla, è un pesciolino che vive tra le madrepore delle barriere coralline tropicali (Mar Rosso, oceani Indiano e Pacifico). Ha un caratteristico musetto a pinza e una livrea bianca a strisce gialle. Vicino alla coda presenta poi una vistosa macchia nera e tonda bordata di azzurro e denominata ocello. Si tratta di un occhio finto che induce i predatori, che solitamente attaccano da dietro per non essere visti, ad attaccare davanti a causa dell’ingannevole occhio. Così il nostro simpatico pesciolino ha il tempo di fuggire per mettersi in salvo.
La carne degli animali è come la carne dei nostri stessi figli…|…| C’è forse bisogno di dire che queste creature sane e innocenti sono fatte per l’amore per la vita?
(dal sommo testo indiano del Mahābhārata)
Vita
Vita sottile
Che corri nel vento
Per guadagnar tempo.
Vita deserta
Che cogli nel sole
Mazzetti di viole.
Il caulis floris, altrimenti noto come cavolfiore, è una crucifera ricca di fibre (che aiutano la motilità intestinale e contribuiscono a ridurre l’infiammazione) e di acqua (quest’ultima presente nel 92 per cento del prodotto).
Il cavolfiore è un alimento a basso contenuto calorico (per 100 grammi di parte edibile le calorie sono 40).