Più che una curiosità, la Cat Boat è un’idea geniale ed encomiabile. Peccato che le autorità non riconoscano a questa iniziativa un’utilità anche socialmente utile.
Ma leggiamo ora di cosa si tratta.
The Cat Boat (De Poezenboot) sta diventando una delle attrazioni più singolari di Amsterdam. Si tratta essenzialmente di un rifugio galleggiante per i gatti abbandonati. Qui i gatti salvati dai volontari vivono tutti in una casa galleggiante che si trova sul canale di Herengracht.
Leggi tutto: CAT BOAT
Le verdure (foglie, frutti, radici, germogli) sono un’ottima fonte di acqua (90-95 per cento), vitamine, sali minerali, antiossidanti, proteine e fibre. Queste ultime sono molto importanti perché danno un senso di sazietà, rallentando lo svuotamento gastrico, e perché stimolano la funzionalità intestinale.
Leggi tutto: VERDURELa primavera da poco iniziata ci mette sonnolenza, ci provoca stanchezza e ci sentiamo impacciati nei confronti del risveglio prorompente della natura. Ma non perdiamoci d’animo: esistono rimedi naturali per ovviare a questi inconvenienti. Leggiamo l’articolo che segue con interesse e seguiamone i dettami.
Ogni volta che il nostro organismo si trova a dover fare i conti con brusche variazioni di temperatura o luce, deve inevitabilmente fare uno sforzo in più per riadattarsi ai nuovi ritmi. Infatti, studi scientifici dimostrano proprio che c’è uno stretto legame fra le condizioni meteorologiche e processi fisiologici che governano il nostro organismo.
Spesso in pochi giorni, l’organismo riesce ad adattarsi ma altre volte, complice una dieta sbilanciata o un’influenza tardiva necessita di più tempo. Vediamo allora cosa c’è alla base di questo inconveniente e soprattutto come correre ai ripari. Leggi tutto: STANCHEZZA PRIMAVERILE
Il MOPUR, un brevetto di Mopur Vegetalfood S.r.l., è un prodotto derivato dal grano, altamente proteico (fino al 34 per cento), a basso contenuto di glutine (massimo 60 per cento) e quindi più digeribile.
La produzione di mopur si basa su un processo di fermentazione naturale che utilizza l’azione di un lievito madre sul glutine di grano, abbinandovi anche farine di legumi come ceci, lenticchie, lupini ecc..
È privo di colesterolo e presenta una bassa quantità di grassi (massimo 7 per cento). Leggi tutto: MOPUR
Un’iniziativa francese, dopo cinque anni di ricerche e collaborazioni tra l’Istituto Nazionale di Energia Solare (INES) e la società privata Colas, ha realizzato Wattway, la prima strada al mondo costituta da pannelli solari super resistenti dello spessore di un centimetro.
Leggi tutto: WATTWAY
Il mandorlo è il primo albero a fiorire in primavera, e i suoi fiori ci informano che l’inverno sta per terminare, aprendo i nostri cuori alla gioia.
Questo albero, con le sue fioriture precoci, ha colpito la fantasia degli antichi che ci hanno tramandato la sua leggenda.
Acamante era un eroe greco che si stava recando a Troia per partecipare alla famosa guerra.
Durante il viaggio si fermò a Tracia, dove conobbe la principessa Fillide di cui si innamorò follemente, ricambiato.
Dopo essere restato per qualche giorno insieme all’amata, Acamante dovette proseguire il suo viaggio, promettendo a Fillide che sarebbe tornato a guerra terminata. Leggi tutto: LA LEGGENDA DEL MANDORLO
Chi ha problemi di peso ( e anche quelli che non li hanno) troverà molto interessante il seguente articolo che spiega in dettaglio come funziona l’indice di sazietà.
L’indice di sazietà è uno dei metodi che si cerca di utilizzare per spingere le persone a mangiare meno di quanto normalmente fanno. Assegna un valore di ‘sazietà’ ad ogni alimento senza essere però legato alle sue caratteristiche nutrizionali. Leggi tutto: INDICE DI SAZIETA'
Prendono, meditano, i nobili atteggiamenti delle grandi sfingi allungate in fondo a solitudini, che sembrano addormentarsi in un sogno senza fine.
( C. Baudelaire )
La Manihot esculenta, altrimenti nota come manioca, nasce in America Centrale nelle foreste tropicali.
Della pianta si utilizza la radice dalla forma simile a una carota di colore marrone. Da questa radice si ottiene una farina simile alla fecola di patate, chiamata tapioca.
Esistono due tipi di radici: una amara (dalla pelle liscia) e una dolce (dalla pelle raggrinzita) entrambe, tuttavia, possono modificare nel tempo la loro natura: da amare a dolci e viceversa. Leggi tutto: MANIOCA
I primi esseri umani a volare e a rimanere in volo per venti minuti in una mongolfiera furono il marchese d’Arlandes e Pilâtre de Rozier, a Parigi il 21 novembre 1783.
Si definisce barione un qualsiasi fermione che subisca l’influsso di un’interazione forte.
I barioni sono quindi tutti membri della famiglia degli adroni.
I barioni più importanti sono i protoni e i neutroni che costituiscono buona parte della massa degli atomi ordinari. È proprio per questo motivo che la materia è spesso definita “materia barionica”.
L’intervista a Ivan Macfadyen, navigatore australiano che ha percorso miglia e miglia su tutti i mari del Pianeta, ci procura un’angoscia tremenda. Innanzi tutto perché è stata rilasciata nel 2013 (tre anni fa!) e poi perché è assordante il silenzio di chi ci dovrebbe informare sullo stato dell’ambiente in cui viviamo (l’intervista è disponibile su Youtube).
Macfadyen, con un'imbarazzante semplicità e con un tono pacato, racconta la sua esperienza, quello che i suoi occhi hanno visto durante la sua ultima traversata dell'Oceano Pacifico nel 2013, partendo da Melbourne fino ad Osaka, migliaia di miglia nautiche senza vita ne' in acqua ne' fuori, impossibile per lui non notare l'assenza di uccelli marini, impossibile non notare che nessun pesce abboccava all'amo e che non si vedevano nuotare e giocare i delfini affianco alla barca, come nella traversata, con lo stesso itinerario, del 2003 dove l'oceano pullulava di vita: balene, tartarughe, squali, delfini, tanti uccelli marini che cercavano cibo e usavano la barca per farsi accompagnare nella ricerca. Leggi tutto: OCEANO PACIFICO